Honda e:Ny1 2023: domande, risposte e caratteristiche
Scopri la nuova Honda e:Ny1 2023: l'auto completamente elettrica destinata alle strade europee con un'autonomia di 412 km
La Honda e:Ny1 2023 è un’auto completamente elettrica di alta qualità, con un’autonomia dichiarata di 412 km e la possibilità di recuperare 100 km in soli 11 minuti. Questo nuovo modello della casa automobilistica giapponese è destinato alle strade europee e ha un prezzo di partenza di 54.700 euro per il mercato italiano. In questa guida, esploreremo le caratteristiche della Honda e:Ny1 utilizzando le nostre FAQ, che rispondono alle domande più frequenti dell’utenza web interessata alle auto più vendute del mercato automobilistico italiano.
Quanto è grande la Honda e:Ny1 2023? Le sue dimensioni
La Honda e:Ny1 2023 ha dimensioni simili a quelle dell’HR-V: 1.584 mm di altezza, 1.790 mm di larghezza e 4.387 mm di lunghezza, con un passo di 2.607 mm.
Com’è fatta esteticamente la Honda e:Ny1 2023? Il suo design
La Honda e:Ny1 2023 presenta un design innovativo e caratteristico, caratterizzato da una calandra fluida, gruppi ottici eleganti, una striscia LED sotto il cofano, una barra luminosa al posteriore e cerchi in lega da 18″. La nuova identità elettrica di Honda è evidenziata dai badge “H” bianchi e da una scritta Honda dal design moderno.
Com’è l’abitacolo della Honda e:Ny1 2023? I suoi materiali
L’abitacolo della Honda e:Ny1 2023 è stato progettato per offrire il massimo comfort e qualità ai passeggeri. Gli interni presentano un’illuminazione soffusa che crea un’atmosfera rilassante, sedili ridisegnati per offrire maggior comfort e supporto, e una plancia bassa che offre una vista panoramica senza ostacoli. I sedili anteriori sono disponibili in ecopelle nera o grigia con cuciture eleganti nella versione Advance. Il sistema di diffusione dell’aria garantisce una piacevole esperienza di ventilazione. Inoltre, la versione Advance è dotata di un tetto panoramico con vetro a bassa emissività per una vista ancora più panoramica del mondo esterno.
Com’è la tecnologia di bordo della Honda e:Ny1 2023? Infotainment e quadro strumenti
La Honda e:Ny1 2023 dispone di un sistema di infotainment all’avanguardia che include uno schermo touchscreen da 15,1″ sulla console centrale e un quadro strumenti digitale da 10,25″. Il menu è organizzato in modo intuitivo in tre zone orizzontali per un utilizzo rapido e ridurre le distrazioni durante la guida. Inoltre, il sistema di infotainment offre connettività con app di terze parti, Wi-Fi e aggiornamenti over-the-air per migliorare ulteriormente l’esperienza di guida. La gestione intelligente della ricarica tramite Honda Connect permette anche di adattarsi alle diverse situazioni di ricarica e personalizzare le impostazioni in base alle preferenze dell’utente.
Quanto è grande il bagagliaio della Honda e:Ny1 2023?
La Honda e:Ny1 2023 offre un ampio bagagliaio con una capacità massima di carico di 361 litri con i sedili posteriori sollevati. Inoltre, con i sedili abbattuti alla linea del finestrino, la capacità di carico aumenta a 801 litri, mentre con i sedili completamente abbattuti al tetto si raggiunge una capacità di carico ancora maggiore di 1.176 litri.
Com’è l’abitabilità della Honda e:Ny1 2023? C’è spazio sul divanetto posteriore?
L’abitabilità della Honda e:Ny1 2023 è spaziosa e confortevole3. I sedili posteriori sono comodi e offrono un buon supporto. La plancia bassa e il tetto panoramico contribuiscono a creare una sensazione di ampiezza nell’abitacolo.
Quanti e quali ADAS ha la Honda e:Ny1 2023? Gli assistenti alla guida
La Honda e:Ny1 2023 è dotata di un sistema avanzato di sicurezza attiva Honda SENSING che offre una vasta gamma di funzioni. Il sistema include una telecamera anteriore grandangolare con visione orizzontale di 100° e un chip di elaborazione veloce per rilevare con precisione gli oggetti esterni, supportando il Sistema di frenata a riduzione d’impatto e altri sistemi di sicurezza attiva. Inoltre, la Honda e:Ny1 2023 è equipaggiata con dodici sensori sonar che contribuiscono ulteriormente al rilevamento accurato degli oggetti, migliorando la sicurezza complessiva. Il Sistema di mitigazione abbandono della carreggiata, il Sistema di mantenimento della corsia, il Sistema di assistenza nel traffico e il Sistema di riconoscimento della segnaletica stradale sono solo alcune delle funzioni offerte da questo sistema avanzato di sicurezza attiva Honda SENSING.
Quanti e quali motori ha la Honda e:Ny1 2023?
La Honda e:Ny1 2023 è dotata di un unico motore elettrico anteriore in grado di generare una potenza massima di 204 CV (150 kW), accompagnato da una coppia di 310 Nm.
Quale è la batteria della Honda e:Ny1 2023?
La batteria della Honda e:Ny1 2023 è al litio da 68,8 kWh (62,8 kWh netti) e 370 volt che è composta da 96 celle.
Qual è l’autonomia elettrica della Honda e:Ny1 2023?
L’autonomia elettrica della Honda e:Ny1 2023 è di 412 km in WLTP.
In quanto tempo si ricarica la Honda e:Ny1 2023?
La Honda e:Ny1 2023 si ricarica in corrente continua a 78 kW grazie alla presa CCS Combo 2 posta frontalmente, con la batteria che può andare dal 10 all’80% in 45 minuti. Invece la ricarica in corrente alternata dal 10 all’80% richiede 6 ore e arriva al massimo a 11 kW di potenza.
Quanti e quali allestimenti ha la Honda e:Ny1 2023?
La Honda e:Ny1 2023 è offerta negli allestimenti Elegance e Advance, che si differenziano per alcuni dettagli estetici, interni e tecnologici.
Quanto costa la Honda e:Ny1 2023? Il prezzo di listino
Il prezzo della Honda e:Ny1 2023 parte da 54.700 euro chiavi in mano (IPT e PFU esclusi).
Honda e:Ny1 2023: le caratteristiche tecniche
- Dimensioni: altezza di 1.584 mm, larghezza di 1.790 mm, lunghezza di 4.387 mm, passo di 2.607 mm
- Motori: unico motore elettrico anteriore con potenza massima di 204 CV (150 kW) e coppia di 310 Nm
- Allestimenti: Elegance e Advance
- Bagagliaio: capacità massima di carico di 361 litri con i sedili posteriori sollevati, 801 litri con i sedili abbattuti alla linea del finestrino, 1.176 litri con i sedili completamente abbattuti al tetto
- Autonomia elettrica: 412 km in WLTP
- Prezzo: a partire da 54.700 euro chiavi in mano (IPT e PFU esclusi)
Seguici qui