Huawei lancia la prima auto guidata da uno smartphone
Un Mate 10 Pro conduce una Porsche Panamera
Al Mobile World Congress di Barcellona, che si terrà il 26 e 27 febbraio, Huawei presenterà l’innovativo progetto RoadReader che si concretizza in uno smartphone dotato d’intelligenza artificiale che è in grado di guidare un’automobile.
L’azienda hi-tech si è dunque spinta oltre a quello che è di solito fare uno smartphone come spiega Andrew Garrihy, chief marketing officer di Huawei westen europe: “Il nostro smartphone è già eccezionale. Pensate solo alla funzionalità del riconoscimento degli oggetti. Volevamo capire se in un breve lasso di tempo avremmo potuto insegnargli non solo a guidare una macchina, ma anche ad usare l’intelligenza artificiale per riconoscere determinati ostacoli ed evitarli“.
Huawei ha così sfruttato l’intelligenza artificiale del suo smartphone Mate 10 Pro, a bordo di una Porsche Panamera, per permette alla vettura di captare e riconoscere in autonomia, senza conducente al volante, tutto l’ambiente circostante. All’evento di Barcellona Huawei offrirà una prima dimostrazione pratica di ciò che quest’auto guidata dalla smartphone è in grado di fare.
Il progetto di Huawei è uno dei tanti da parte di aziende tecnologiche che si sviluppano sempre più spesso all’interno del mondo automotive. La stessa Huawei ad esempio fa parte della 5G Automotive Association, un gruppo di aziende che comprende anche Intel, Qualcomm, Nokia, Ericsson e alcune Case automobilistiche (BMW, Daimler e Audi), che collaborano per testare soluzioni di connettività e standardizzazione dei protocolli di comunicazione tra veicoli e tra veicoli e infrastrutture.
Seguici qui