Hyundai Driving Experience 2022: tra hot lap e Guida Sicura con le pepate coreane [VIDEO]

Ecco costi e cosa aspettarsi

Hyundai Driving Experience 2022: tra hot lap e Guida Sicura con le pepate coreane [VIDEO]

Hyundai Driving Experience è l’esperienza che stai cercando se ti piace la guida sportiva ma…anche la Guida Sicura. Lo H.D.E è l’esperienza pensata dagli uomini di Hyundai per portare i clienti (ma non solo, è dedicata anche ai clienti che decidono di pagare il prezzo del biglietto) per entrare in pista e mettere alla prova le vetture più ludiche e sportive del brand coreano, parliamo quindi di Hyundai i20N, Hyundai i30 N e la Kona, sempre facente parte della famiglia N. Anche noi abbiamo provato l’emozioni di questa giornata e abbiamo raggiunto il circuito di Monza.

Lunga vita all’Automotive sportivo

hyundai driving experience

Hyundai è uno dei pochi brand Automotive che ancora punta sulle sportive, dure e crude, dedicate ai clienti. Vere e proprie hot hatch che fanno del set up rigido, di un terminale rumoroso e di un handling da vera corsaiola le sue caratteristiche più importanti. Partecipare a un Hyundai Driving Experience significa, quindi, prendere confidenza con le vetture più pepate di Hyundai, fare qualche giro “a fuoco” sul circuito ospitante ma soprattutto imparare i fondamentali della guida sportiva e sicura. Esatto. Scendere in pista senza saper mettere una pezza al sovrasterzo, rendere a più miti consigli il sottosterzo o capire come ingaggiare una curva senza scegliere la giusta traiettoria può farvi passare un brutto momento. Ecco perchè prima di scendere sul tracciato c’è un brief tecnico a cui bisogna partecipare.

Gli argomenti? Basilari. Ma allo stesso tempo estremamente importanti per rendere la propria guida più sicura ed efficace. Quindi largo spazio alle nozioni su come regolare al meglio sedile, sterzo e distanza dai pedali, qualche nozione sul sovrasterzo e sul sottosterzo, come frenare in modo efficace e si può andare in pista.

Esercizi di Guida Sicura e Tecnica

hyundai driving experience

Via libera all’hot lap! Anzi, no. Meglio prendere confidenza con la vettura prima, e trasformare la teoria in pratica. Durante la nostra giornata in pista, il circuito è stato divisi in sezioni, dove ogni parte del tracciato ospitava un esercizio di tecnica. Il primo esercizio era dedicato alla frenata di emergenza. Raggiunta un velocità stabilita fino a superare i 100 km/h bisognava frenare la vettura nel minor tempo possibile e entro la minor distanza. Dimenticatevi la frenata docile, leggera e graduale che effettuate tutti i giorni nel traffico cittadino. Nel caso di un ostacolo davanti a voi, tenete le ruote dritte, e poi spingete con forza sul freno; un bel pestone. Un utile esercizio che permette di comprendere anche la frenata in pista; sicura e forte. La modulazione avviene semmai dopo la fase di maggior pressione iniziale.

E’ tempo ora di spostarsi verso la curva Parabolica. Altro esercizio di frenata ma questa volta c’è un ostacolo, la curva stessa. Anche qui raggiunta una velocità limite di 100 km/h e ingaggiata la curva ci siamo trovati a dover frenare con forza per evitare un ostacolo. In questo caso, ancora una volta ci affidiamo al freno, all’ABS a all’ESP. Premiamo con forza e decisione sul pedale e con lo sguardo portiamo la vettura verso la direzione desiderata. Ecco, lo sguardo. Dove guardiamo può fare la differenza tra un incidente e il suo evitamento. Il successivo esercizio sottolinea l’importanza di quest’ultimo. Ora ci tocca affrontare un veloce cambio corsia per evitare un altro ostacolo. In questo caso i movimento dello sterzo devono essere rapidi e sicuri, concentrando lo sguardo su dove si vuole portare la vettura piuttosto che sull’ostacolo che si vuole evitare.

hyundai driving experience

Infine, c’è pure il tempo di fare un’inversione in retromarcia a J (per rimettere la vetture in marcia bisogna mettere in folle, girare leggermente lo sterzo e poi controsterzare con velocità nella parte opposta) e un piccolo circuito a slalom con la i20N, a tempo, prima di scendere in pista sul serio. Capisco che queste spiegazioni non sono esaustive ma per spiegare, comprendere e padroneggiare gli esercizi propedeutici di cui sopra ci vuole molto più che semplici paragrafi, bisogna andare in pista e provare con mano. Ecco il perchè dell’utilità di esperienze come lo Hyundai Driving Experience o dei corsi di guida sicura.

Finalmente è tempo di scendere in pista con la Hyundai i30N Fastback per mettere alla prova quanto imparato nella teoria e negli esercizi di pratica. In questo caso un’auto per ciascun cliente, solo l’istruttore a fare la lepre e a dettare il passo. Insomma, fare galoppare i 275 CV della i30N, sul rettilineo, trasmette pura emozione. Il propulsore 2.0 T-GDI turbo benzina spinge forte anche fuori dalle curve, il terminale di scarico brontola, l’assetto rigido restituisce ogni spostamento tra le curve e il pomeriggio passa fin troppo in fretta.

hyundai driving experience

Hyundai Driving Experience 2022: costi e prezzi

Meglio mettere mano al calendario e anche al portafogli per rifare un’esperienza così. Per il pacchetto con 1 notte (quindi durata totale 1 giorno e mezzo) abbiamo: 529 euro (con Hyundai i30 N) / 429 euro (con Hyundai i20 N) per persona, inclusi hotel e 3 pasti. Da aggiungere ci sono 200 euro per un accompagnatore per una camera doppia, con inclusi colazione, accesso all’area della pista e catering (senza attività di guida). Invece, per il pacchetto che dura 2 giorni e mezzo (si chiama “Level 2”) abbiamo: 899 euro (i30 N) / 799 euro (i20 N) per persona, inclusi hotel e 6 pasti. Da aggiungere ci sono 400 euro per un accompagnatore per una camera doppia, con inclusi colazione, accesso all’area della pista e catering (senza attività di guida).

hyundai driving experience

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)