Hyundai Ioniq 5 percorre oltre 660.000 km in tre anni senza nessun guasto: sfatati tutti i miti sull’elettrico
Un cliente coreano ha percorso con la sua Hyundai Ioniq 5 oltre 660.000 km in appena tre anni senza problemi
In Corea una Hyundai Ioniq 5 ha raggiunto un traguardo straordinario: oltre 660.000 chilometri in soli tre anni, senza guasti meccanici rilevanti. Utilizzata ogni giorno da un automobilista sudcoreano per percorrenze di circa 600 km, l’elettrica di Hyundai ha dimostrato una robustezza eccezionale. Un risultato che conferma come la mobilità elettrica possa essere davvero sinonimo di affidabilità, efficienza e longevità anche negli usi più intensivi.
Un cliente coreano ha percorso con la sua Hyundai Ioniq 5 oltre 660.000 km in appena tre anni senza problemi
Dopo 580.000 km, Hyundai ha sostituito gratuitamente batteria e motore per analisi interne: i test hanno rivelato che la batteria conservava l’87,7% della capacità originale, nonostante l’uso intensivo e le frequenti ricariche rapide in corrente continua grazie alla piattaforma a 800 Volt. Un risultato che testimonia l’avanzata gestione energetica dei modelli Hyundai.
Oltre alla straordinaria affidabilità dimostrata su strada, la Hyundai Ioniq 5 si è distinta anche per la sua eccezionale economia di esercizio. In appena tre anni, guidare questo veicolo ha permesso al suo proprietario di rispiarmiare 20.000 dollari rispetto ad un SUV a benzina della stessa categoria. Questo grazie soprattutto ai minori costi di manutenzione e all’elevata efficienza del motore elettrico.
Anche i componenti soggetti a usura hanno mostrato prestazioni sorprendenti: i freni, ad esempio, si sono consumati molto meno del previsto grazie alla frenata rigenerativa, che non solo recupera energia ma riduce lo stress meccanico sulle pastiglie.
Nel frattempo la casa coreana continua a investire nella ricerca e sviluppo delle batterie, con l’obiettivo di migliorarne la durabilità, la sicurezza e le prestazioni nel tempo, offrendo agli automobilisti un’esperienza di guida affidabile e sostenibile nel lungo periodo. Entro il 2027, Hyundai punta a batterie più efficienti e accessibili: costi ridotti del 30%, maggiore densità energetica e ricariche più rapide.
Seguici qui
