Hyundai Kona Electric: record di autonomia, oltre 1.000 chilometri
In Italia è disponibile da 199 euro al mese
La Hyundai Kona Electric ha stabilito un record di autonomia, sul circuito tedesco del Lausitzring: oltre 1.000 chilometri di percorrenza con una singola ricarica. Una sfida tra tre squadre con tre vetture di serie dotate tutte di una batteria da 64 kWh e 204 cavalli di potenza, durata tre giorni. Tutti e tre i veicoli hanno superato quota mille chilometri, con un massimo di 1.026 km.
Una prova simulata di condizioni cittadine
Le tre squadre erano composte da un team di collaudatori della rivista di settore tedesca Auto Bild, una squadra rappresentata dai tecnici del reparto post vendita di Hyundai Motor Deutschland e infine un team composto dai membri dell’ufficio stampa e del dipartimento marketing dell’azienda.
Nonostante la sfida si sia svolta in circuito, le tre squadre hanno simulato le tipiche condizioni di traffico urbano, con una velocità media compresa tra i 29 ed i 31 chilometri orari. Sono state comprese anche zone a 30 km/h delle aree residenziali, i semafori e gli ingorghi delle ore di punta.
I tre equipaggi hanno guidato la Kona Electric (qui la nostra prova) con la massima efficienza usando tutta l’energia disponibile esclusivamente per la propulsione del motore. Soltanto la luce di posizione diurna è rimasta accesa, in modo da soddisfare i requisiti legali per la circolazione stradale. Ed il risultato finale è stato rispettivamente di 1.018,7, 1.024,1 e 1.026 chilometri percorsi, prima di fermarsi senza carica.
Il SUV elettrico più venduto in Europa
La Hyundai Kona Electric sta avendo grande successo nel Vecchio Continente: ha venduto quasi 25.000 unità nel corso del 2020 ed è il SUV elettrico più venduto in Europa.
In Italia, nel ricco allestimento XPrime+ con la batteria da 39 kWh, questo modello a zero emissioni è proposto a 199 euro al mese grazie alla nuova formula By Mobility e all’Ecobonus statale.
Seguici qui