Hyundai Veloster, dettagli ufficiali della coupé compatta
La nuova Hyundai Veloster, l’inedita coupé compatta della casa automobilistica sudcoreana, che guarda ad Honda CR-Z, Renault Megane Coupé e Volkswagen Scirocco (tra le tante proposte del segmento C con tetto così declinante), sarà svelata al Salone di Detroit 2011, tra il 10 ed il 24 gennaio, negli Stati Uniti: il fabbricante rimpingua l’attenzione nei confronti della vettura media, servendosi di una galleria di teaser ufficiali, realizzati all’interno del Technical Center Hyundai di Detroit. La commercializzazione della nuova Veloster (che non siamo certi venga introdotta sul mercato anche in Europa con questo nome: potrebbe essere, invece, dotata della denominazione alfanumerica) avverrà nei primi mesi dell’anno venturo.
Seguita molto spesso dai fotografi (che mai sono riusciti a coglierla più spogliata di così), la nuova coupé Hyundai Veloster sarà dotata di un particolare layout di carrozzeria: sulla parte destra, una lunga portiera, adatta per salire e scendere anche dalla seconda fila di sedute, sulla parte sinistra, due portiere, l’una ad apertura tradizionale, l’altra ad apertura controvento (e di dimensioni più contenute). La scelta di Hyundai è simile a quella compiuta da Mazda per RX-8 e da MINI per la versione Clubman. Certo è che, in quei Paesi con guida a destra (come l’Italia), questa tipologia di portiere sarà spesso inutilizzabile (a meno di non desiderare di scendere dalla nuova Veloster al centro della carreggiata).
E poi? Sotto il cofano di Hyundai Veloster sarà installato un motore benzina 1,6 litri, quattro cilindri in linea, in grado di erogare 120 cavalli, abbinato alla trasmissione manuale a sei velocità. Pare, tuttavia, che la casa automobilistica sudcoreana abbia sviluppato anche un upgrade per questo propulsore, da proporre in seguito: la potenza di Veloster salirebbe a 200 cavalli, gestiti da un cambio automatico doppia frizione.
Seguici qui