Incentivi auto, approvata la proroga dei tempi di immatricolazione: ci sono 9 mesi di tempo
Il governo allunga di 3 mesi il termine per incassare il bonus
Novità sugli incentivi auto. Il governo ha approvato la proroga, da 180 a 270 giorni, dei tempi massimi che possono passare tra la registrazione del contratto e l’immatricolazione del veicolo per incassare il bonus.
Come deciso nell’ultimo consiglio dei ministri, ci sarà dunque più tempo, in pratica 9 mesi rispetto ai precedenti 6, per la comunicazione della targa dell’auto e del codice fiscale del costruttore da parte di chi ha già acquistato un veicolo con l’incentivo o ha intenzione di farlo.
Misura necessarie per via di produzione e consegne a rilento
La norma, inclusa nel decreto sulle semplificazioni fiscali, accoglie la proposta del ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti che, precisando che la misura “non prevede spese”, afferma: “Abbiamo dato seguito a un’esigenza sollevata da più parti”. Diversi soggetti della filiera automotive attendevano infatti una proroga resa necessaria dal dilatamento dei tempi, con consegne dell’auto che vanno da 6 fino a 18 mesi dalla firma del contratto, col quale devono fare i conti le Case automobilistiche a causa della mancanza di alcuni componenti, microchip su tutti, che rallentano inevitabilmente la produzione.
Seguici qui
Non ho acquistato l’auto nuova perché in concessionaria a maggio mi hanno detto che a seguito mancanza di semiconduttori l’auto non serebbe arrivata prima di gennaio 2023 (Suzuki). Ora che sono appena terminati gli incentivi rottamazione per auto ibride non plug in, esce la proroga fino a 9 mesi per l’immatricolazione. Se questo non è un Governo di farabutti trovatemi voi il termine giusto. Spero che si torni quanto prima a votare, non siamo più un popolo LIBERO!!! Si vergognino.