Incidente mortale con la Tesla: la NHTSA apre una nuova indagine negli Stati Uniti
Due vittime nello scontro con un camion, ancora sospetti sull'Autopilot
La National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), autorità per la sicurezza stradale negli Stati Uniti, ha aperto la sua 37° indagine speciale su un incidente che ha avuto per protagonista una Tesla. Questa nuova indagine ha per oggetto l’incidente stradale che il 6 luglio scorso ha coinvolto una Tesla Model S del 2015 che ha colpito un camion Walmart fermo in Florida, uccidendo i due occupanti della berlina elettrica.
Sospetti ancora sull’Autopilot
Non è chiaro se al momento dell’impatto l’Autopilot, il sistema di guida semi-autonoma di cui sono dotate le Tesla, fosse o meno in azione. Anche su quest’aspetto cercherà di far luce l’indagine, considerando anche le similitudini nella dinamica dell’incidente con altre collisioni che in passato hanno coinvolto vetture Tesla e sono finite per essere oggetto di indagine da parte dell’agenzie federale americana.
Lo schianto conto il camion fermo non ha lasciato scampo ai due occupanti della Tesla
Secondo quanto ricostruito sulla dinamica dell’incedente, la Model S è andata a schiantarsi sul posteriore del camion che era ferma in un’area di sosta dell’Interstat 75, in Florida. La vettura sarebbe uscita dalla corsia di marcia dell’autostrada per entrare nell’area di sosta e colpire violentemente il mezzo pesante. La velocità alla quale si è verificato l’impatto non è chiara, anche se sembrerebbe che la vettura procedesse a velocità autostradale considerando anche i notevoli danni riportati dalla Tesla. Le immagini mostrano la Model S con il tetto completamente tranciato, con i sedili anteriori finiti sotto il camion.
Tante inchieste della NHTSA dal 2016 ad oggi
Tesla ha una lunga storia di inchieste che hanno per oggetto incidenti con i suoi veicoli che hanno colpito mezzi d’emergenza, furgoni e camion che erano fermi mentre l’Autopilot era in uso o comunque attivato pochi istanti prima della collisione. NHTSA non ha chiarito se al momento abbia messo sotto indagine anche il sistema dell’Autopilot in quest’ultimo incidente mortale.
Sono anni che l’agenzia federale americana per la sicurezza stradale sta indagando su incidenti simili che hanno coinvolto le Tesla: dal 2016 negli USA sono state aperte altre 36 inchieste su sinistri, nei quali si sospetta una responsabilità del sistema di “pilota automatico” delle vetture di Musk, che hanno provocato complessivamente 17 vittime.
Seguici qui