Ionity ha inaugurato la sua stazione piu ad est in Italia a Udine
La stazione dispone di 6 punti di ricarica fino a 350 kW
Ionity ha aperto la sua stazione più orientale in Italia, completando così il collegamento verso i paesi dell’Europa dell’Est. Con l’apertura della stazione di Udine, l’azienda ha raggiunto l’importante traguardo di 250 punti di ricarica ad alta potenza operativi nel nostro paese. La stazione dispone di 6 punti di ricarica fino a 350 kW, con la possibilità di espanderli fino a 12, oltre a un caricatore multistandard con connettori Type2, CHAdeMO e CCS Combo 2.
A Udine apre la stazione più ad est in Italia di Ionity
Questo progetto è frutto della collaborazione tra il centro commerciale Città Fiera e tre operatori (Ionity, Atlante e Tesla), per offrire un hub di ricarica ad alta potenza per l’Autostrada A23 e la città di Udine. La rete di Ionity sta diventando sempre più estesa in Italia, con l’obiettivo primario di completare i corridoi per il traffico elettrico, sia turistico che commerciale, rendendo così i viaggi a lunga distanza attraverso l’Europa più accessibili per tutti i conducenti di veicoli elettrici.
Per l’azienda, un aspetto importante è l’accessibilità alla rete di ricarica, sia in termini di diffusione e interoperabilità con i veicoli di diversi produttori, sia per quanto riguarda le tariffe e i metodi di pagamento disponibili.
A partire da maggio 2024, la società ha introdotto due nuovi abbonamenti vantaggiosi per chi percorre più di 150 km al mese con un’auto elettrica: Ionity Passport Mmotion e Passport Power. Con una tariffa mensile rispettivamente di 5,99€ e 11,99€, questi abbonamenti consentono di ricaricare in Italia a un costo di 0,57€ o 0,47€ per kWh. Inoltre, come richiesto dalla normativa europea Afir, tutti i caricabatterie presso la stazione Ionity di Udine sono dotati di POS per il pagamento con carta di credito.
Seguici qui