Ischitella: non paga il parcheggio, ritrova la propria auto devastata

"I parcheggiatori abusivi sono criminali a tutti gli effetti"

Ischitella: non paga il parcheggio, ritrova la propria auto devastata

Il fenomeno dei parcheggiatori abusivi è sempre molto attivo, soprattutto in alcune regioni italiane. Quanto accaduto ad Ischitella, in provincia di Caserta, riporta alla ribalta questa situazione: un giovane si è rifiutato di pagare i 5 euro al parcheggiatore e, al suo ritorno, si è ritrovato la sua auto completamente devastata.

Cosa è accaduto

L’automobilista si è recato ad un noto lido della località campana con la sua auto, quando si è avvicinato il parcheggiatore abusivo, chiedendo il ‘pizzo’ per poter parcheggiare la macchina, in uno spazio libero. Il giovane si è rifiutato ed ha parcheggiato comunque la sua vettura. Al ritorno, si è trovato la brutta sorpresa: l’auto era devastata, con i vetri rotti e senza fari anteriori, ruota di scorta e stereo. Una ‘vendetta’ da parte del parcheggiatore per il mancato pagamento.

“Non capisco come sia possibile che non arrivi mai qualcuno delle forze dell’ordine a effettuare controlli e a beccare queste persone che chiedono soldi – le parole di Vincenzo, la vittima dell’accaduto a ‘Il Meridiano news’ – Così facendo ci rendono succubi di tale fenomeno, soprattutto chi ha macchine più nuove”.

La rabbia del consigliere

La rabbia del consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli sulla situazione: “I parcheggiatori abusivi, non ci stancheremo mai di ribadirlo, sono criminali a tutti gli effetti. Sono estorsori violenti, che fanno parte di un sistema camorristico che frutta migliaia di euro, a nero, ogni giorno. Qualcosa è stato fatto negli anni, ma troppo poco”.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)