Jaecoo 5 2025: col SUV compatto sulle strade della Toscana [FOTO]

La prova della versione con il 1.6 benzina da 147 cavalli

I marchi cinesi stanno prendendo una fetta del mercato europeo ed italiano, con un gamma sempre più ampia, migliorando le tecnologie e l’efficienza, nel corso degli anni. È il caso anche di Omoda&Jaecoo, ormai sbarcata nel nostro Paese da un anno e mezzo, che ora punta ad aumentare i propri volumi con la Jaecoo 5. Il nuovo SUV compatto, in uno dei segmenti più importanti per il nostro Paese, disponibile sia con motorizzazioni termiche che con quelle elettrificate.

Con gli ordini aperti lo scorso settembre, ora questo modello è arrivato anche nelle concessionarie e sulle strade italiane e noi abbiamo avuto l’occasione di provarlo in anteprima nei caratteristici itinerari della Toscana, per avere le nostre prime impressioni di guida, in attesa di metterlo poi alla prova, in un test più completo, nel corso dei prossimi mesi.

Dimensioni e design

Jaecoo 5 2025: col SUV compatto sulle strade della Toscana

Le dimensioni sono quelle tipiche del segmento: la Jaecoo 5 è lunga 4,38 metri, è larga 1,86 metri, è alta 1,65 metri ed ha un passo di 2,62 metri, per garantire l’abitabilità per i cinque passeggeri per cui è omologata. A questo proposito, lo spazio per chi si siede nei posti posteriori è ottimo per le ginocchia e per la testa, anche per il passeggero centrale, nonostante la presenza del classico mobiletto con le bocchette per l’aria condizionata ed una presa USB di ricarica. Il bagagliaio ha una discreta capacità e va da 384 a 1.180 litri, con una bocca ampia e senza scalini.

L’estetica riprende alcuni elementi della sorella maggiore Jaecoo 7, in particolare nel frontale, dove in primo piano c’è sempre l’imponente calandra a listelli verticali, con i gruppi ottici sottili full LED. Lateralmente si nota una fiancata scolpita con linea di cintura alta, cerchi da 18 pollici ed un tetto nero a contrasto di serie, che scende verso il posteriore, dove vengono ripresi i sottili fari full LED dell’anteriore e si nota il lettering con il nome del marchio cinese al centro.

Interni e tecnologia

Jaecoo 5 2025: col SUV compatto sulle strade della Toscana

Entrando nell’abitacolo del SUV compatto, si nota immediatamente l’ampio schermo centrale, in stile tablet, da 13,2 pollici per la gestione dell’infotainment, con Apple CarPlay e Android Auto anche wireless. Il sistema è intuitivo nell’utilizzo, la grafica è moderna e sono presenti tutte le funzioni ormai richieste da chi si mette al volante. Tuttavia, quando si è sulla schermata Apple o Android, bisogna prima uscire per poter gestire poi la climatizzazione o per andare sulla home. Sarebbero stati utili alcuni tasti per le funzioni principali. Non manca anche lo schermo digitale per il quadro strumenti da 8,8 pollici, così come una doppia presa di ricarica e la piastra wireless.

Per il resto, si nota un ambiente elegante e pulito, con sedili con imbottitura ad alta densità in tessuto o in ecopelle, atossica anche per gli animali, e l’assenza quasi totale di tasti fisici. Questo può piacere o meno, ma è un’idea soggettiva. I materiali sono di buona qualità e per la maggior parte morbidi al tatto, con rifiniture per rendere gli interni piacevoli, così come l’illuminazione ambientale a 16 milioni di colori. Ci sono oltre 35 vani portaoggetti, in particolare nel tunnel centrale, ed è presente di serie il tetto panoramico, per rendere l’abitacolo più luminoso.

Prova su strada

Jaecoo 5 2025: col SUV compatto sulle strade della Toscana

Ora ci mettiamo al volante della Jaecoo 5, spinta nel nostro caso dal motore 1.6 benzina da 147 cavalli e 275 Nm di coppia massima, abbinato al cambio automatico a doppia frizione DCT a 7 rapporti. È disponibile anche la versione 100% elettrica da 211 cavalli e 402 km di autonomia (WLTP), mentre nel 2026 arriverà il modello full hybrid. Tornando alla ‘nostra’ versione benzina, si tratta di un modello che punta soprattutto al comfort, ma comunque con un buono spunto quando si preme l’acceleratore, utile per superare incroci o per effettuare un sorpasso in rapidità.

Per chi vuole un po’ più di brio, c’è anche la modalità Sport, seppur non sia così rilevante la differenza con quella classica. Il SUV cinese propone anche uno sterzo con la giusta rigidità ed una frenata pronta, con le sospensioni indipendenti, che aiutano ad assorbire bene le buche e le disconnessioni del terreno. Quando si viaggia a velocità più elevate, come in autostrada, è ottima l’insonorizzazione, potendo parlare o ascoltare la propria musica senza difficoltà.

Jaecoo 5 2025: col SUV compatto sulle strade della Toscana

Il pacchetto di ADAS è già ricco e completo, sin dall’allestimento d’ingresso, con frenata automatica d’emergenza, avviso apertura porta, sistema anti collisione multipla, mantenimento di corsia, riconoscimento dei segnali stradali, monitoraggio della stanchezza del conducente e cruise control adattivo. Si arriva a quota 17 e non mancano i sensori di parcheggio anteriori e posteriori, così come la retrocamera (a 540° per il top di gamma) per rendere più comode le manovre.

Chiudiamo, come di consuetudine, parlando anche un po’ dei consumi. La casa cinese, per la nostra motorizzazione, ha dichiarato un consumo medio nel ciclo combinato WLTP pari a 6,7 l/100 km. Noi abbiamo percorso poco meno di 50 km, sulle strade toscane tra qualche paese, strade extraurbane ed un po’ di tangenziale, ed il computer di bordo ci ha segnalato un dato pari a 6,6 l/100 km. Ricordiamo si tratta solo di un primo contatto e, quindi, con dati parziali.

Allestimenti e prezzi

La Jaecoo 5 è già disponibile nelle concessionarie italiane, con due allestimenti (Pure e Exclusive) ed un listino prezzi a partire da 27.500 euro per la versione benzina e da 35.500 euro per l’elettrica. In caso di permuta o rottamazione, c’è un’offerta di lancio con 3.000 euro di sconto.

Jaecoo 5 2025: col SUV compatto sulle strade della Toscana

Jaecoo 5 2025: scheda tecnica

Dimensioni: lunghezza 438 cm; larghezza 186 cm; altezza 165 cm; passo 262 cm
Carrozzeria: SUV
Motore: 1.6 benzina da 147 CV e 275 Nm
Trazione: anteriore
Cambio: automatico DCT a 7 rapporti
Accelerazione: da 0 a 100 km/h in 10”2
Velocità massima: 190 km/h
Allestimenti: Pure, Exclusive
Numero di posti: 5
Bagagliaio: da 384 a 1.180 litri
Consumi dichiarati: 6,7 litri/100 km (14,9 km/litro)
Sicurezza: frenata automatica d’emergenza, avviso apertura porta, sistema anti collisione multipla, mantenimento di corsia, riconoscimento dei segnali stradali, monitoraggio della stanchezza del conducente e cruise control adattivo
Prezzo: Da 27.500 €

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)