Jeep Cherokee MY 2014, foto LIVE dell’arma segreta del Gruppo Fiat per il mercato mondiale

Al Salone di Detroit dopo il debutto di New York

Jeep Cherokee MY 2014 - Continua il viaggio americano del nuovo SUV di segmento medio del Gruppo Fiat-Chrysler, che lo stesso Marchionne ha indicato come una delle chiavi per l'espansione della casa sul mercato mondiale

Jeep e Cherokee. Stiamo parlando di un marchio e di un modello che da sempre rappresentano uno dei cuori pulsanti della casa che ora è di proprietà del Gruppo Fiat. Un’auto dalla fortissima caratterizzazione americana, che però solamente in questa variante Model Year 2014 torna a farsi vedere dalle parti della Statua della Libertà, andando a sostituire il Liberty. In queste foto LIVE direttamente dal Salone di Detroit 2014, che seguono il debutto mondiale a New York dello scorso anno, vediamo una vettura che sarà la chiave dell’espansione del mercato Jeep non solo in Europa e in America, ma anche nel resto del mondo.

Parliamo di un SUV 4×4 dalle caratteristiche notevoli, che lo stesso Sergio Marchionne nella conferenza stampa di inizio Salone ha indicato come una delle chiavi per il mercato mondiale dell’accoppiata Fiat-Chrysler. Il nuovo Cherokee è stato realizzato sulla piattaforma comune sviluppata da Fiat e la sua costruzione si è distinta per l’utilizzo di grosse quantità di acciaio ad alta resistenza, che consentiranno un’affidabilità di alto livello in ogni condizione. Il motore montato di serie, invece, è stato progettato dalla Chrysler: si tratta del MultiAir2 Tigershark I-4 da 2.400 cc di cubatura, in grado di sviluppare una potenza massima di 184 CV e una coppia di 232 Nm. Secondo i dati ufficiali della casa, questo motore è in grado di consumare il 45% in meno rispetto al Liberty, arrivando ad un’autonomia massima superiore agli 800 km. Non manca comunque una serie ancora più top di gamma: parliamo del V6 Pentastar da 3.200 cc, capace di una potenza di 271 CV e una coppia di 316 Nm. Il tutto è controllato dal primo cambio automatico della casa a nove rapporti.

Oltre a queste due meccaniche, il nuovo Jeep Cherokee offre diverse novità tecnologiche di altissimo profilo. Una delle più interessanti è senza dubbio il dispositivo di disconnessione dell’asse posteriore, che consente automaticamente di far entrare in azione la modalità 4×4 solamente quando necessario, consentendo una ripartizione della coppia più intelligente e un’ovvia riduzione dei consumi.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)