Jeep Grand Cherokee 2022: domande/risposte e caratteristiche del SUV full-size americano

Ecco le FAQ sulla Jeep Grand Cherokee 2022

Jeep Grand Cherokee 2022: domande/risposte e caratteristiche del SUV full-size americano

La nuova Jeep Grand Cherokee, quinta generazione del SUV full-size americano, è disponibile in versione ibrida plug-in 4xe con in dote una serie di novità che riguardano design, architettura e motorizzazioni, molte delle quali già anticipate dalla versione L a 7 posti recentemente presentata negli Stati Uniti.

Jeep Grand Cherokee 2022

Quanto è grande la Jeep Grand Cherokee 2022?

Cambia poco rispetto al precedente modello, con la nuova Grand Cherokee che è cresciuta di poco in lunghezza arrivando misurare 4,91 metri, contro i precedenti 4,88, a fronte di un aumento di quasi 40 mm del passo.

Quanto è grande il bagagliaio della Jeep Grand Cherokee 2022?

Si parte da una capienza standard di circa 450 litri fino ad arrivare a 1.500 litri con i sedili posteriori abbattuti.

Com’è l’estetica della Jeep Grand Cherokee 2022?

Jeep Grand Cherokee 2022

A livello di design degli esterni, la nuova Jeep Grand Cherokee si rinnova allineandosi al nuovo corso stilistico del marchio con gruppi ottici più sottili e allungati, linea del tetto ribassata, andamento del montate posteriore rivisto e trattamento bicolore per la carrozzeria. Le sue forme sono sempre massicce ed è garantita una presenza su strada rilevante con linee nette ma raccordate tra di loro. Complessivamente, il piglio estetico è un poco più sportiveggiante rispetto al passato.

Com’è l’abitacolo della Jeep Grand Cherokee 2022?

Jeep Grand Cherokee 2022

L’interno della Grand Cherokee punta sul lusso e sulla ottima scelta dei materiali come sulla buona qualità costruttiva. Ecco allora rivestimenti soft touch per la plancia con orpelli estetici cromati che vanno a incorniciare le bocchette per l’aria. Non manca il piano black che abbraccia l’infotainment, plastiche con rivestimenti morbidi anche per le parti che toccheremo di meno con le nostre mani e inserti in vero legno.

Com’è l’infotainment della Jeep Grand Cherokee 2022?

Il sistema scelto per dare vita all’infotainment è il UConnect 5 con display da 10,25 pollici con l’integrazione delle funzionalità di Alexa e Amazon Fire TV. Il quadro strumenti è da 10,1 pollici. Da 10 pollici è anche l’head-up display presente nella dotazione di serie. Per i clienti di Jeep Grand Cherokee L ci saranno tre schermi sul cruscotto con l’aggiunta anche del sistema di infotainment dedicato al solo passeggero, sempre da 10.25 pollici.

I motori della Jeep Grand Cherokee 2022

Jeep Grand Cherokee 2022

Per quel che riguarda le motorizzazioni, negli USA la nuova Grand Cherokee debutterà con le consuete versioni benzina V6 3.6 Pentastar da 293 CV e 348 Nm di coppia (arricchito con nuovo Start&Stop ESS) e V8 5.7 da 357 CV e 528 Nm con tecnologia di disattivazione dei cilindri. Su entrambe le versioni è offerto di serie il cambio automatico TorqueFlite a 8 marce.

Per l’Europa è disponibile l’ibrida plug-in 4xe, che monta lo stesso powertrain della Wrangler 4xe, basato sul quattro cilindri turbo da 2.0 litri, per un sistema propulsivo in grado di offrire 375 CV di potenza e 637 Nm di coppia massima, abbinato al cambio automatico a 8 rapporti. L’autonomia che regala la sola marcia elettrica è di 40 km.

Gli ADAS della Jeep Grand Cherokee 2022

Di serie è presente il cruise control adattivo con Stop&Go, il Full Speed Collision Warning con Active Breaking, il Rear-Cross Path Detection, l’Active Lane Management, il Lane Keep Assist e il ParkView. Come optiona: le telecamere con visione a 360 gra, l’Active Driving Assist, il Traffic Sign Recognition, la telecamera per la visione notturna, l’Intersection Collision Assist, il Drowsy Drive Detection e il Park Assist.

Allestimenti e prezzi della Jeep Grand Cherokee 2022

Jeep Grand Cherokee 2022 si presenta sul mercato negli allestimenti Limited, Overland, Trailhawk e Summit Reserve. Il prezzo di listino parte da 80.384 euro per la Limited che porta in dote, di serie, cerchi in lega da 20”, adaptive Cruise Control con funzione Stop & Go, radio Uconnect 10,1” con Navigatore e Smartphone Integration per non parlare del sistema trazione integrale Quadra-Trac II.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)