Jeep Recon: il nuovo fuoristrada elettrico si avvicina al debutto [FOTO SPIA]
Look e design squadrato rimasto fedele al concept svelato nel 2022
La Jeep Recon, prossimo nuovo modello ad alimentazione elettrica del marchio americano, si avvicina al momento del debutto come testimoniano una serie di nuove foto spia, pubblicate da Car and Driver, che hanno immortalato il prototipo del nuovo SUV dal design squadrato durante i collaudi in strada.
Gli scatti confermano che il modello di serie della Jeep Recon avrà un aspetto molto simile, se non identico, a quello del concept svelato un paio di anni fa.
Sorella della Wrangler, ma con delle differenze
La Jeep Recon, che si proporrà come fuoristrada elettrico “gemello” della Wrangler, potrebbe fare il suo debutto tra un paio di mesi. Rispetto alla Wrangler, la Recon sarà sicuramente più pesante, dato che avrà un grande pacco batterie sotto il pavimento che alimenterà una coppia di motori elettrici. Ciò dovrebbe garantire una trazione integrale ed un maggiore potenza rispetto alle versioni più potenti, da circa 600 CV, della Wrangler.
Meno avventura, più comfort di guida
A differenza della Wrangler, la Recon avrà sospensioni completamente indipendenti che non avranno la robustezza e l’impostazione off-road della Wrangler, ma che dovrebbero migliorare la qualità di guida. Le foto spia mostrano sulla Jeep Recon anche una piastra protettiva sul posteriore e prominenti ganci di traino su anteriore e posteriore. Il nuovo veicolo di Jeep avrà anche le porte rimovibili.
Sguardo all’abitacolo
Tra le foto spia ce n’è anche una che ci consente di avere un’anticipazione sugli interni della Jeep Recon. L’abitacolo è caratterizzato da due display orizzontali, per strumentazione e infotainment, una console centrale raccolta sulla quale si nota la presenza del selettore di marcia rotativo, e un volante dal design squadrato che integra numerosi comandi fisici.
La Jeep Recon, che conferma l’impostazione del concept anche con la presenza del portellone posteriore incernierato lateralmente e la ruota di scorta montata sulla coda, arriverà a inizio 2025.
Credit foto: Car and Driver
Seguici qui