Jeep Renegade: disponibili due nuove versioni
1.6 Mjet con 95 cv e 1.6 Mjet 120 cv abbinabile al DDCT
Jeep Renegade – Fin dalla sua presentazione il Suv compatto del brand americano ha riscosso un notevole successo di vendite. Oggi il Suv più abile nella guida in fuoristrada nella sua categoria continua a tenere banco grazie a due importanti novità che mirano a conquistare ulteriori clienti al fine di aumentare ancora gli ottimi risultati di vendita fino ad ora raggiunti. Cuore delle novità è il motore più venduto della gamma Renegade ossia il turbodiesel 1.6 Mjet II che da oggi sarà disponibile sia nell’inedita configurazione da 95 cv di potenza sia in abbinamento all’innovativo cambio automatico a doppia frizione DDCT.
Nello specifico, l’inedito 1.6 Mjet II da 95 cv di potenza e 320 Nm di coppia, abbinato al cambio manuale a sei marce e alla trazione anteriore, consente di entrare nel mondo Jeep ad un pubblico più ampio: tra questi, per la prima volta, i neo-patentati che, grazie allo specifico rapporto potenza/peso conforme ai parametri di legge, potranno così mettersi al volante della Renegade. L’inedita Renegade 1.6 Mjet II da 95 cv è disponibile esclusivamente con l’allestimento Sport che prevede già un’interessante dotazione di serie che prevede cerchi in lega da 16”, climatizzatore manuale, quadro strumenti con display da 3,5″ e radio Uconnect con schermo touchscreen da 5″, presa USB e sistema vivavoce Bluetooth con comandi al volante. Il listino prezzi della nuova Renegade Sport 1.6 Mjet II da 95 cv parte da 22.800 euro.
La seconda importante novità di prodotto si basa sul propulsore più venduto della gamma Renegade, ossia il 1.6 Mjet II da 120 cv che per la prima volta viene abbinato all’innovativo cambio automatico a doppia frizione DDCT e alla trazione anteriore. Si tratta di una trasmissione costituita da una doppia frizione e da due cambi robotizzati disposti in parallelo e collegati uno alle marce pari ed uno alle marce dispari. Il cambio di marcia effettivo si ottiene modulando le corrispondenti frizioni in modo tale da garantire la continuità della trazione durante l’intera manovra. In dettaglio, l’innesto della marcia si effettua in uno dei due cambi, mentre l’altro continua la trazione con un’altra marcia. La trasmissione automatica a doppia frizione può essere utilizzata sia in funzione automatica che sequenziale, a seconda che il conducente sia alla ricerca di una guida più confortevole o sportiva. La nuova motorizzazione 1.6 Mjet II da 120 cv abbinato al cambio automatico DDCT è disponibile esclusivamente con gli allestimenti Business e Limited ed è proposta rispettivamente a 27.300 euro e 28.900 euro.
Seguici qui