Jeep Wrangler: tre edizioni speciali per celebrare dieci anni di successi [FOTO]

Arrivano sul mercato la Golden Eagle, la JK Edition e la Rubicon Recon

Jeep lancia sul mercato tre serie speciali per omaggiare l'iconica Wrangler JK che da dopo l'estate sarà sostituita dalla JL

Jeep Wrangler – Nei prossimi mesi la casa costruttrice americana effettuerà il passaggio di consegne tra la Wrangler JK che uscirà di produzione e la nuova Wrangler JL che arriverà negli showroom europei subito dopo l’estate. Prima di procedere al cambio generazionale, però, Jeep omaggerà la leggendaria JK in produzione negli ultimi dieci anni con ben tre modelli speciali in edizione limitata.

La Wrangler Golden Eagle, grazie al suo look vintage, è stata creata per rendere omaggio allo storico modello CJ-7. All’esterno, la nuova serie speciale si contraddistingue per alcuni elementi distintivi: griglia in tinta e cornici dei fari color bronzo, cerchi in lega da 18″ e badge Low Gloss Bronze, passaruota in tinta, piastra paracolpi Mopar e sportello carburante nero. Inoltre, sulla parte superiore del cofano spicca la speciale decalcomania con l’aquila mentre lateralmente risalta la scritta “Golden Eagle”. Completa l’esclusiva dotazione esterna il Dual Top (include sia l’hard top in tinta carrozzeria sia la nuova capote premium Tan) che si sposa bene con le due livree disponibili: Black o Bright White.

Nell’abitacolo della Golden Eagle si ritrovano diversi elementi di color bronzo, come le cuciture a vista che decorano i rivestimenti dei sedili con logo dedicato, i braccioli delle porte anteriori e la consolle centrale rivestiti in tecno-pelle McKinley. Anche se dall’aspetto marcatamente vintage, la nuova serie speciale non rinuncia all’infotainment, come dimostra il sistema multimediale con CD / DVD / MP3 e display da 6,5″ abbinato all’impianto audio Alpine Premium. Disponibile nella versione a tre e a cinque porte, la nuova serie speciale Jeep Wrangler Golden Eagle adotta un motore turbodiesel con cambio automatico a cinque marce da 2,8 litri che eroga 200 cv di potenza. Il prezzo di listino è di 47.750 euro per la Jeep Wrangler Golden Eagle e di 51.000 euro per la Jeep Wrangler Unlimited Golden Eagle.

La Wrangler JK Edition è proposta in serie limitata a 1.250 esemplari destinati al solo mercato EMEA. Basata sulla versione Sahara, la nuova serie speciale presenta un look inedito e caratterizzato da numerose personalizzazioni: ad esempio, la possibilità di abbinare hard top di colore bianco e copriruota di scorta rigido di colore bianco, in alternativa all’hard top in tinta con copriruota in tessuto nero, cerchi in lega specifici da 18″ specifici per l’off-road, cofano Power Dome con doppia presa d’aria e decalcomania con scritta bianca “Wrangler” su entrambi i lati.

Gli interni della Wrangler JK Edition sono invece caratterizzati da finiture Silver sulle cornici delle bocchette del climatizzatore e sulla corona dello sterzo, sedili in pelle McKinley neri, rivestimenti dei braccioli e della plancia con cuciture di colore grigio. A identificare il carattere celebrativo di questa edizione speciale a tiratura limitata, il badge con numero progressivo della serie posto al centro del quadro strumenti. Proposta a 51.000 euro, esclusivamente nella configurazione a cinque porte Unlimited, la serie speciale Wrangler JK Edition è equipaggiata con motore turbodiesel da 2,8 litri e 200 CV di potenza in abbinamento al cambio automatico a cinque marce. Tre le tinte di carrozzeria disponibili: Black, Rhino e Chief.

La terza serie speciale della Jeep Wrangler si chiama Rubicon Recon ed è destinata a chi ama il massimo delle prestazioni in off-road. Basata sul modello estremo Rubicon, la nuova edizione sposta ancora più in alto l’asticella delle performance in fuoristrada grazie ad una serie di modifiche di carattere tecnico: per l’occasione l’assale anteriore è stato aggiornato e dotato di tubi, fucinature terminali rinforzate e protezioni del differenziale anteriori e posteriori heavy-duty in ghisa. Inoltre, la serie speciale Rubicon Recon è stata equipaggiata con il sistema di trazione integrale inseribile della Wrangler, con assali anteriori e posteriori Dana 44 dotati di bloccaggio elettronico, ai quali viene inviata potenza attraverso una scatola di rinvio Rock-Trac con rapporto di riduzione “4-Low” di 4:1. Inoltre, sono di serie un rapporto al ponte anteriore e posteriore di 4,10 e differenziali di bloccaggio Tru-Lok. Tra l’altro, una inedita sezione dedicata sul cruscotto mostra le informazioni legate agli assali anteriori e posteriori, alla barra stabilizzatrice, alla scatola di rinvio e agli pneumatici.

Al di là degli aspetti puramente tecnici, gli esterni della Jeep Wrangler Rubicon Recon si caratterizzano per l’adozione di Dual Top, cerchi in lega da 18″ in Granite Crystal Low Gloss e cofano Power Dome con doppia presa d’aria e decalcomania nera “Rubicon” con scritte in rosso su entrambi i lati. Inoltre, la griglia in nero Low Gloss con inserti, le cornici dei fari in Granite Crystal Low Gloss e un badge Jeep su base rossa conferiscono un look ancora più aggressivo a questa serie speciale. Il tutto è completato da un logo Trail Rated con finiture rosse, un tappo carburante nero, un alloggiamento rigido per la ruota di scorta nero e uno speciale badge laterale “Recon” che segnala l’esclusività di questo modello.

L’interno della Jeep Wrangler Rubicon Recon è particolarmente esclusivo per via di elementi dominanti neri e rossi. I braccioli delle porte anteriori e la console rivestiti in vinile nero, le retine con dettagli rossi sulle tasche delle porte anteriori e posteriori e sulla consolle centrale, oltre alle cinture di sicurezza con dettagli rossi, aiutano a distinguere l’allestimento Recon dal resto della gamma Wrangler. In particolare, le numerose cuciture rosse decorano i sedili in pelle nera con logo “Rubicon” ricamato. Allo stesso modo, esclusivo di questa edizione speciale è il volante rivestito in pelle, con cuciture nere e la finitura New Midnight Star delle razze. A livello estetico, il cliente può scegliere tra quattro livree: Black, Bright White, Gobi e Granite Crystal.

Anche la Rubicon Recon non rinuncia all’infotainment: al centro della plancia, sempre di serie, svetta il sistema Uconnect con CD/DVD/MP3 con schermo touchscreen da 6,5″ e porte AUX e USB, cui è abbinato l’impianto audio Alpine con subwoofer. Disponibile esclusivamente nella versione Unlimited e ad un prezzo di listino pari a 51.000 euro, la nuova Wrangler Rubicon Recon monta un motore turbodiesel, da 2,8 litri e 200 cv di potenza, abbinato ad un cambio automatico a cinque marce.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)