Kia a Ginevra 2019: novità e interviste dal Salone [APPROFONDIMENTO VIDEO]
Intervista a Giuseppe Bitti
Kia è gran protagonista del Salone di Ginevra 2019 dove pone l’accento in maniera decisa e marcata sull’elettrificazione.
Ne è un chiaro esempio il trittico di novità che la Casa sudcoreana ha portato alla kermesse automobilistica svizzera: la nuova generazione dell’elettrica Kia e-Soul, la Kia Niro in versione full electric che si affianca alla variante ibrida del crossover e la futuristica Kia Imagine Concept, anch’essa con motorizzazione a impatto ambientale nullo.
La nuova e-Soul
Delle tre novità del marchio asiatico ne abbiamo parlato con Giuseppe Bitti, amministratore delegato Kia Italia, che abbiamo intervistato al Salone di Ginevra. Partendo dalla nuova Kia e-Soul Bitti ha dichiarato: “La terza generazione della Soul che presentiamo in anteprima europea sarà solamente full electric per l’Europa. Avrà due livelli di autonomia: arriverà fino a 455 km su strade extraurbane che diventano 615 nelle tratte urbane. La vettura è caratterizzata da un alto livello di interconnettività grazie al nuovo sistema UVO che permetterà tramite un’app di controllare tutte le funzioni dell’auto in remoto, di individuare le stazioni di ricarica più vicine e di prenotare la ricarica dove il servizio è disponibile”.
Niro diventa anche full electric
Ad affiancare la nuova e-Soul nello stand Kia c’è la Niro 100% elettrica, nuova versione a zero emissioni del crossover coreano nato ibrido, poi divenuto ibrido plug-in, che ora si propone anche nella variante totalmente elettrica. Come spiega Bitti, le due varianti della Kia Niro, ibrida ed elettrica, saranno disponibili in Italia da giugno. Inoltre col lancio della Niro elettrica arrivano anche un restyling dell’intera gamma del modello, con alcuni affinamenti estetici tra cui quelli che riguardano in particolare la mascherina del frontale.
Sguardo al futuro con il concept Imagine
Infine l’ad di Kia Italia si è soffermato sulla Imagine Concept presentata in anteprima a Ginevra. A tal proposito Bitti spiega: “Si tratta di un modello che vuole rappresentare la futura gamma elettrica di Kia. Da questo prototipo deriverà un crossover che sarà prodotto a partire dal 2021, su una nuova piattaforma dedicata ai powertrain elettrici. Entro il 2025 Kia lancerà 16 novità elettrificate tra nuovi modelli e restyling dei modelli esistenti”.
Seguici qui