Kia EV9 2024: dimensioni, motori, batterie e autonomia
Ecco le caratteristiche della ammiraglia elettrica di Kia
di Simone Dellisanti22 Novembre, 2023
La Kia EV9 è la stella che corona l’albero dell’elettrificazione che la casa coreana ha iniziato a costruire nel 2014, quando presentò la Soul elettrica. Ora, con questa nuova ammiraglia a emissioni zero, il marchio si lancia anche nel segmento alto del mercato e la possiamo già trovare nei concessionari italiani.
Dimensioni
Bagagliaio
Il volume del bagagliaio varia da 333 litri a 2393 litri, se si abbassa il sedile posteriore. Inoltre, c’è un frunk anteriore di 90 litri.
Estetica
L’EV9 è un SUV originale e robusto, nonostante abbia lo stesso coefficiente aerodinamico di 0.28 della sorella. Il suo design è stato curato con attenzione, enfatizzando il suo sviluppo verticale e geometrico anche nei fari, uniti da una barra luminosa centrale. La fiancata mostra le grandi ruote da 21 pollici, accentuate da passaruota ampi e squadrati. Gli specchietti digitali con videocamera sono opzionali e si può optare per la versione con specchietti tradizionali.
Interni
L’interno della Kia EV9 rispecchia il design esterno, con linee geometriche e aggressive, anche sul cruscotto che si estende verso i lati. Il volante colpisce per la sua forma insolita, che ricorda una cloche di un aereo con la corona chiusa. I materiali dei sedili sono di alta qualità e gradevoli alla vista. I poggiatesta anteriori sono particolarmente confortevoli. Il cruscotto presenta tessuti tecnici, led personalizzabili e alcune plastiche dure, ma ben montate.
Tecnologia di bordo
C’è il sistema di infotainment frontale molto ampio e formato da tre pannelli. I più grandi sono il display centrale e il cruscotto, entrambi da 12,3 pollici, ma tra loro c’è anche un pannello più piccolo da 5,3 pollici che mostra i comandi del climatizzatore (che si possono regolare anche con dei tasti fisici al centro). Un’idea molto originale, anche se il volante copre un po’ la visuale di questo pannello. Il sistema di infotainment è abbastanza moderno e ben progettato, con la compatibilità wireless con Apple CarPlay e Android Auto, ma usare il software proprietario ha due vantaggi: il primo è di vedere le indicazioni anche sull’HUD proiettato sul parabrezza, il secondo è di usare la funzione EV Smart Route Planner, che non solo pianifica il percorso tenendo conto delle colonnine elettriche, ma gestisce anche le condizioni della batteria per farla arrivare al meglio alla ricarica.
Abitabilità posteriore
La Kia EV9 offre di serie la configurazione a 7 posti, distribuiti in una fila di tre nella seconda fila e due nella terza. Questi ultimi non sono dei semplici posti aggiuntivi, adatti solo ai bambini, ma sono abbastanza spaziosi da garantire un viaggio confortevole anche a un adulto.
Motori, autonomia, batteria e prezzi
-Singolo motore da 204 CV: questa versione ha un solo motore elettrico che eroga 204 CV di potenza e 350 Nm di coppia. Ha trazione posteriore e una batteria da 99,8 kWh che le consente di percorrere fino a 563 km con una ricarica. La velocità massima è di 150 km/h e il consumo medio è di 20,2 kWh/100 km. Il prezzo di partenza è di 76.450 euro.
-Doppio motore da 384 CV: questa versione ha due motori elettrici, uno per asse, che erogano complessivamente 384 CV di potenza e 700 Nm di coppia. Ha trazione integrale e una batteria da 99,8 kWh che le consente di percorrere fino a 505 km con una ricarica. La velocità massima è di 200 km/h e il consumo medio è di 22,8 kWh/100 km. Il prezzo di partenza è di 81.650 euro.
Allestimenti
-Allestimento Earth: motore elettrico posteriore da 204 CV, batteria da 99 kWh, autonomia di 563 km, cerchi da 19 pollici, fari full LED, tetto panoramico, climatizzatore automatico, sistema multimediale con schermo da 12,3 pollici, telecamera posteriore, sensori di parcheggio, cruise control adattivo, frenata automatica d’emergenza, avviso di cambio corsia, riconoscimento dei segnali stradali.
-Allestimento GT-Line: motore elettrico anteriore e posteriore da 385 CV, batteria da 99 kWh, autonomia di 523 km, cerchi da 21 pollici, fari Matrix LED, tetto apribile, sedili anteriori e posteriori riscaldati e ventilati, sedili anteriori con funzione massaggio, sistema audio Meridian, head-up display, telecamere a 360 gradi, assistente al parcheggio, mantenimento attivo della corsia, monitoraggio dell’angolo cieco.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto
Kia all’IAA Mobility 2025 con le nuove elettriche: debutto europeo per EV4, EV5 e concept EV2
Nell'area test drive protagoniste EV3, EV6 restyling ed EV9
All’IAA Mobility 2025 di Monaco di Baviera, che si terrà dal 9 al 14 settembre, Kia presenterà la gamma di
Hyundai: storica alleanza con LG, Samsung, e SK On per migliorare la sicurezza delle batterie
Le cinque aziende collaborano già da un anno in una "Battery Safety Task Force"
Il gruppo Hyundai ha annunciato una storica collaborazione con le aziende produttrici di batterie in Corea del Sud: LG Energy
Kia: avviata la produzione delle elettriche in Europa, con la EV4
L'impianto di Zilina è stato aggiornato per i veicoli EV
Kia ha avviato la produzione delle vetture elettriche in Europa. Il marchio coreano ha aggiornato il proprio sito produttivo a
Kia EV4: la nuova elettrica compatta ridefinisce sicurezza e comfort
La Kia EV4 rappresenta un nuovo punto di riferimento nel segmento C, proponendo un’auto elettrica che unisce sicurezza avanzata, praticità
Kia EV2: il nuovo B-SUV elettrico pronto per il debutto nel 2026
Disponibile in versioni a uno o due motori sarà prodotto in Slovacchia per il mercato europeo
Si avvicina il debutto di Kia Ev2. La presentazione del nuovo modello della casa coreana infatti è previsto per gli
Kia EV4 ha dimostrato la sua resistenza in un test da 10.000 km al Nürburgring
Kia EV4 ha completato un test al Nürburgring da 10.000 km in condizioni estreme
Il nuovo Kia EV4, compatto e completamente elettrico, stabilisce nuovi standard in termini di durata e affidabilità per veicoli ad
Kia e The Ocean Cleanup in aiuto del Guatemala per evitare che i rifiuti di plastica finiscano in mare aperto
Installati due sistemi di raccolta galleggianti nei fiumi Las Vacas e Motagua
L’impegno di Kia per la protezione dell’ambiente viene portato avanti anche attraverso una serie di iniziative concrete come quelle realizzate
Kia: la gamma in giro per l’Italia, con l’avvio del Roadshow 2025
Focus sulle elettriche, ma anche sulla nuova Sportage
La gamma Kia in giro per l’Italia, nel corso dell’estate, con il Roadshow 2025. Partito lo scorso 21 luglio da