Kia Sorento e Xceed 2020, la doppia strada per l’ibrido coreano [VIDEO]

Nuove motorizzazioni in arrivo: elettrico, ibrido e ibrido plug-in

Kia Sorento e Xceed 2020, la doppia strada per l’ibrido coreano [VIDEO]

La Kia Sorento è uno dei modelli presentati più recentemente non solo dal marchio coreano, ma in generale da tutta l’industria automotive in questo momento di stasi globale. Eppure il grande SUV coreano sarebbe stato probabilmente uno dei modelli più visitati del suo segmento all’annullato Salone di Ginevra 2020, soprattutto perché questa quarta generazione, come ci conferma nella nostra intervista speciale (qui sopra) Giuseppe Bitti, amministratore delegato di Kia Italia, presenta dei cambiamenti davvero notevoli.

Design americano più accattivante e aggressivo

Come ci conferma lo stesso Bitti, nella nuova Kia Sorento c’è un qualcosa di decisamente più americano rispetto alle varianti che l’hanno preceduta. Si riferisce naturalmente al design, che diventa più prominente e accattivante, con linee nette e aggressive che si arrotondano solamente sulla zona posteriore del veicolo. Anche la griglia, ribattezzata come sappiamo “Tiger Nose”, è diventata sensibilmente più grande e completa lo “sguardo” di questo SUV con i rinnovati fari diurni a LED. Il cambiamento è stato ancora più profondo nell’abitacolo interno, dove il livello dei materiali a disposizione si è alzato notevolmente e con gli allestimenti più ricchi la zona abitativa della Sorento va a toccare livelli quasi premium. Il tutto è completato dalla tecnologia, ben rappresentata dal sistema di infotainment con schermo touch da 10,25 pollici e il quadro strumenti da 12,3 pollici. Il tutto viene completato dai numerosi ADAS di ultima generazione e dalla gamma di motori, che finalmente comprendono anche due versioni ibride. La prima è una Full Hybrid basata sul motore benzina T-GDi 1.6 litri da 230 Cv di potenza, al quale si associa una batteria da 1,49 kWh. Con questo modello si potranno abbattere notevolmente le emissioni nocive nell’aria, ma l’autonomia solo elettrica l’avremo unicamente a fine anno, quando arriverà la versione ibrida Plug-In, ovvero con batteria ricaricabile esternamente.

Anche la Kia Xceed avrà due versioni ibride

Non mancherà al processo di elettrificazione anche la Kia Xceed, sicuramente uno dei modelli maggiormente apprezzati della recente produzione del marchio. È stato già annunciato che entro la fine dell’anno in corso, per quanto per ovvie ragioni potrebbero esserci dei ritardi, anche la segmento C avrà sia un modello mild hybrid che uno Full Hybrid. Il primo sarà basato sul motore diesel 1.600 CRDi e potrà contare sia sulla variante da 115 che su quella da 136 Cv. Ovviamente ancora non sappiamo che tipo di prestazioni potranno garantire questi due sistemi nella versione ibrida, ma non mancheremo di provarli in futuro. La Kia Xceed Plug-In Hybrid, invece, si baserà sul 1.600 benzina e sarà associato ad un motorino elettrico da 44,5 kW con batteria ai polimeri di litio da 8,9 kWh. Questo sistema produrrà una potenza da 141 Cv, con capacità solo elettrica fino a 60 km.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)