Koenigsegg Gemera: il sound (ancora in fase di sviluppo) è già da paura [FOTO e VIDEO]
Ibrida plug-in da ben 1.700 CV di potenza complessiva
La Koenigsegg Gemera, hypercar estrema svelata a marzo 2020, dopo due anni dalla sua anteprima sta ancora portando avanti i test sui prototipi. Attraverso i veicoli di prova è il numero uno della Casa svedese, Christian Von Koenigsegg, a svelarci come sta procedendo lo sviluppo verso il modello definito, su quella che per il momento dà l’impressione di essere un’auto-laboratorio.
Ibrida plug-in con quattro motori e 1.700 CV
La “Mega GT”, come è stata definita la Gemera, si propone come hypercar pratica e versatile per la guida di tutti i giorni, certo facendo l’abitudine con una dotazione meccanica tutt’altro che ordinaria, dato che parliamo di un vero e proprio bolide, addirittura più potente di una Bugatti Chiron. Sotto il cofano del nuovo modello di Koenigsegg c’è un powertrain ibrido plug-in composto da un tre cilindri biturbo da 2.0 litri e da tre motori elettrici, due all’anteriore e uno al posteriore. Il sistema propulsivo elettrificato della Gemera è in grado di sviluppare ben 1.700 CV di potenza e 3.500 Nm di coppia massima, vale a dire 200 CV e 1.900 Nm in più rispetto alla Bugatti Chiron.
Per erogare la massima potenza la Koenigsegg Gemera deve raggiungere gli 8.500 giri al minuto, obiettivo finale dei collaudi che in questa fase stanno riguardando anche il motore che per il momento si è spinto fino a toccare ai 4.500 giri.
Veste provvisoria, rombo già travolgente
La prima Gemera, protagonista nel video sopra rilasciato dalla Casa svedese, è ancora in versione totalmente provvisoria. Mostrandosi inizialmente insieme a Jesko e Regera, anch’essi impiegati come modelli di prova, la super berlina a quattro posti monta la carrozzeria in fibra di carbonio “grezza”, mentre cablaggi e strumentazioni elettroniche riempiono gli interni com’è consuetudine per un veicolo in fase di test. Dal filmato emerge anche un’anticipazione sul sound dell’hypercar, anch’esso in evoluzione e dunque non ancora definitivo. Da ferma, la Koenisegg Gemera emette un suono cupo che cresce d’intensità in fase di accelerazione e che è già in grado di accendere la fantasia degli appassionati.
Corre fino a 400 km/h
Accogliendo al suo interno quattro persone in comodi sedili riscaldati e ventilati, la Koenigsegg Gemera, che può muoversi per 50 chilometri in elettrico, offre prestazioni da urlo: scatto da 0 a 100 km/h in 1,9 secondi e velocità di punta di 400 chilometri orari. In attesa di svelare le tempistiche delle consegne, i piani della Casa svedese prevedono la produzione di 300 esemplari della Gemera.
Seguici qui