Koenigsegg Regera: una “megacar” al Salone di Ginevra
Promette prestazioni da antologia
Koenigsegg Regera – Il panorama delle cosiddette hypercar, le auto più esclusive tra le esclusive, comprenderà anche una nuova “megacar”, come ama definirla Koenigsegg. Il costruttore svedese, noto per le sue vetture spregiudicate e “sbriciola record”, potenti e velocissime, stuzzica ancora il palato degli appassionati con un altro annuncio: la Regera.
La scelta del nome ha da subito incuriosito gli addetti ai lavori, e tra le ipotesi sul perché sia stata chiamata proprio Regera, si è fatta strada una tesi. C’è chi sostiene che possa essere la fusione della parola regeneration, cioè rigenerazione, e il nome Agera, l’altra proposta della rassegna. Da qui le prime ipotesi sul nuovo modello, che sarebbe basato quindi sull’attuale Agera, ma spinto da un potentissimo propulsore ibrido da 1.341 cavalli, affiancando cioè il motore tradizionale a un sistema di recupero d’energia. Una scelta in linea con la principale concorrenza, costituita dal trittico delle meraviglie: Ferrari LaFerrari, Porsche 918 Spyder e McLaren P1. Comunque si tratta solo di supposizioni al momento, che attendono risposte alla prossima rassegna svizzera.
Tra le regine del prossimo Salone di Ginevra, che già vedrà protagoniste la nuova Ferrari 488 GTB e l’altra supersportiva McLaren 675LT, ci saranno dunque anche la Agera RS, già anticipata, e la Regera, su cui la Koenigsegg mantiene ancora un certo riserbo. Il suo secondo modello in passerella prometterebbe prestazioni al pari della già rinomata One:1, l’auto di punta del marchio, dotata di un propulsore V8 twin-turbo 5.0 litri in grado di proiettarla da 0 a 400 km/h in circa 20 secondi. Ecco perché la casa si è affrettata a definirla “megacar”.
Seguici qui