La fine delle auto a metano sempre più vicina: ad agosto solo 3 auto immatricolate in Italia
Negli ultimi due anni, si è assistito a un crollo della loro popolarità
Le auto a metano sembrano essere sempre più vicine al capolinea. Questo almeno per quanto riguarda il nostro paese. E’ il mercato a decretare la loro fine. Basti pensare che solo 3 nuove immatricolazioni di auto a metano sono state registrate ad agosto, a fronte di una popolazione di 60 milioni di italiani. Sulla carta, il metano dovrebbe essere un’opzione attraente: conservato in bombole sicure nel bagagliaio, consente di ottenere risparmi fino al 65% rispetto al rifornimento con carburanti tradizionali. Inoltre, queste vetture vantano un impatto ambientale inferiore, ma nonostante ciò, non riescono a conquistare il mercato.
Auto a metano: in Italia ad agosto appena 3 immatricolazioni
Il metano ha storicamente rappresentato un carburante economico, che ha attratto molti automobilisti. Tuttavia, negli ultimi due anni, si è assistito a un crollo della sua popolarità, una situazione che sembra difficile da invertire. Alla fine del 2021, i prezzi del metano erano ancora ragionevoli e simili a quelli degli anni precedenti. Tuttavia, nel 2022, a causa della crisi in Ucraina, si è registrato un aumento senza precedenti dei prezzi, con timori che si sono intensificati durante l’inverno, quando i costi del gas sono schizzati improvvisamente alle stelle.
Tuttavia, l’allerta è rientrata rapidamente. All’inizio del 2023, il costo per chilometro del metano si è allineato a quello del GPL. Come si può, quindi, spiegare il netto rifiuto dei cittadini nei confronti di questa alternativa? La chiave della risposta risiede nell’incertezza psicologica che si è creata attorno al metano. L’oscillazione dei prezzi ha alimentato una crescente diffidenza tra i consumatori, che ora sono riluttanti a scegliere questo carburante, nonostante le sue potenzialità vantaggiose.
Seguici qui
Bruciare metano riduce del 30% le emissioni di CO2. Le auto di oggi ne producono più di 100 g/km e con i prossimi regolamenti andranno tutte abolite o elettrificate. La mi prossima auto non sarà elettrica, ma a metano.