La Maserati Quattroporte compie 60 anni [FOTO]
Con sei generazioni la berlina di lusso si è fatta interprete dell'esclusività del Tridente
La Maserati Quattroporte, berlina di lusso che ha segnato la storia di oltre mezzo secolo, festeggia oggi sessant’anni. Era infatti il 30 ottobre del 1963 quando al Salone di Torino, a quell’epoca una delle più importanti kermesse dedicata ai motori, presso lo stand Maserati, la Quattroporte faceva il suo debutto.
Divenuta una delle migliori espressioni della produzione del Tridente, la Maserati Quattroporte ha saputo rinnovarsi continuamente, arrivando ai giorni nostri attraverso sei generazioni, rimanendo sempre fedele alla sua esclusività da berlina sportiva di lusso.
Fin dal debutto nei primi anni ’60, Quattroporte ha raccolto consenti ispirando di volta in volta le generazioni successive. Auto capace di reinventarsi senza la paura di osare, perseguendo l’eccellenza nel design e nelle prestazioni, la Maserati Quattroporte è stato prodotta in oltre 75.000 esemplari.
Forme eleganti a nascondere il ruggito del motore V8
La Quattroporte di prima generazione è stata un pioniera, con il suo ruggente motore otto cilindri di derivazione racing esaltato da un design dinamico ma elegante, senza mai trascurare la ricercatezza degli interni. Definita negli anni un salotto mobile, una limousine con l’anima da corsa (la prima versione toccava i 230 km/h), la Maserati Quattroporte offriva spazio accoglienti e il fascino regale da perfetta auto di rappresentanza.
Dai primi tratti disegnati da Frua, passando per altri maestri del calibro di Bertone, Giugiaro, Gandini e Pininfarina, fino all’attuale Centro Stile Maserati, la Quattroporte continua a rappresentare il fiore all’occhiello dell’azienda modenese.
Davide Grasso, CEO Maserati, celebra così l’importante anniversario: “Quattroporte è la storia di Maserati. Una vettura che parla di noi e che da oltre mezzo secolo ci rappresenta con prestigio nel mondo delle berline. Dal 1963 ha raccontato l’evoluzione di un modello tra i più amati e apprezzati, inaugurando un segmento fino a quel momento inesplorato. Un’auto che ha saputo reinventarsi ogni volta senza mai perdere la propria identità, adattandola al passare del tempo e ai mutamenti della società, all’avanzamento tecnico e industriale, alle tendenze, diventando la scelta della nostra clientela più selezionata, oltre che del mondo dello spettacolo e dell’establishment internazionale. Un orgoglio per noi e un riconoscimento di quell’italianità distintiva che da sempre Maserati desidera esportare nel mondo con le sue creazioni. Oggi come in passato, Quattroporte resta la nostra ammiraglia sinonimo di un lusso unico apprezzato per la ricerca e la cura dei dettagli, le prestazioni e la qualità superiori, l’abitabilità avvolgente, unite a un intramontabile tocco stilistico, che l’hanno resa una vettura eterna”.
Seguici qui