Lamborghini: accelerazione sull’elettrico, 500 nuove assunzioni

Arrivato l'ok al contributo di oltre 100 milioni euro

Lamborghini: accelerazione sull’elettrico, 500 nuove assunzioni

L’elettrificazione non interessa solamente i marchi con vendite di massa, ma anche quelli premium e d’élite. È il caso di Lamborghini, che è pronta ad effettuare l’investimento più grosso della propria storia per la sede di Sant’Agata Bolognese, dove verrà creato un centro di ricerca specializzato e sono attese 500 nuove assunzioni.

Il programma ‘Cor Tauri’

Il progetto ‘Cor Tauri’ consiste nell’allargamento del sito produttivo del marchio del Toro, con soluzioni ad elevata sostenibilità ambientale, e nella creazione di un’infrastruttura di ricerca propedeutica allo sviluppo della nuova gamma di veicoli elettrici, nonché il potenziamento di tre reparti produttivi impattati. Oltre alla transizione full electric della gamma auto, questi investimenti porteranno, secondo i piani di Lamborghini, all’assunzione di circa 500 nuovi dipendenti.

“Continua l’ambizioso programma Direzione Cor Tauri che rappresenta anche il più grande investimento di sempre per l’azienda – sono le parole di Stephan Winkelmann, CEO del marchio – L’accesso a questo contributo, previsto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dimostra la qualità del nostro progetto”.

Il contributo di 100 milioni

L’azienda emiliana ha presentato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il piano per accedere ad un contributo di oltre 100 milioni di euro, che si aggiungono all’investimento già stanziato. Invitalia ha confermato che si è conclusa con successo la fase di accesso al Contratto di Sviluppo e che la proposta soddisfa tutti i requisiti formali per procedere alle successive fasi istruttorie. Anche dalla Regione Emilia Romagna è arrivato il via libera.

“Progetti come quello presentato da Automobili Lamborghini – le parole del presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini – sono uno straordinario contributo per continuare a far crescere l’Emilia Romagna Motor Valley guardando alla sostenibilità ambientale. È la strada giusta per continuare a competere nel mondo”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)