Lamborghini lavora al suo nuovo SUV ispirato alla concept Lanzador
Lamborghini sta attualmente lavorando allo sviluppo del suo prossimo SUV
Lamborghini si prepara a decidere il futuro della Lanzador, la sportiva 2+2 mostrata come concept nel 2023. Nata per essere la prima elettrica del marchio, potrebbe invece adottare una configurazione ibrida plug-in, in linea con il resto della gamma. Il rallentamento della domanda di veicoli elettrici di lusso e i ritardi nello sviluppo EV del gruppo Volkswagen e di Porsche hanno infatti spinto a riconsiderare la strategia.
Lamborghini sta attualmente lavorando allo sviluppo del suo prossimo SUV
Il CEO Stephan Winkelmann ha dichiarato che la decisione sarà presa “nelle prossime settimane”, sottolineando come i clienti non considerino ancora le elettriche un’alternativa valida. La Lanzador elettrica avrebbe dovuto offrire 1350 CV e un sistema da 980 V, mentre la versione PHEV potrebbe ereditare il V8 biturbo e i motori elettrici della Urus e della Temerario.
Lamborghini sembra rallentare i propri piani di elettrificazione: Stephan Winkelmann ha confermato che la prossima Urus, attesa per il 2029, sarà ibrida plug-in e non elettrica come previsto. Una scelta che potrebbe estendersi anche alla Lanzador, rendendo il marchio di Sant’Agata Bolognese più cauto rispetto a Ferrari, pronta a lanciare la sua prima elettrica nel 2026.
Winkelmann ha dichiarato di osservare con attenzione le mosse del Cavallino rampante, ma ha sottolineato che la priorità resta il rispetto delle normative sulle emissioni globali, con l’obiettivo di soddisfare gli standard Euro 7. Ha inoltre confermato la continuità del V12 della Revuelto oltre il 2030 e l’intenzione di esplorare carburanti alternativi, affidando al direttore strategico Stefano Rutigliano un nuovo progetto dedicato. Per Winkelmann, il futuro dell’auto non deve dipendere da una sola tecnologia.
Seguici qui