Lamborghini, le vendite volano: si è chiuso il semestre migliore di sempre [FOTO]

Crescono consegne, fatturato e profittabilità

Lamborghini, confermando il trend positivo di inizio anno, segna un altro record chiudendo il semestre migliore di sempre relativamente a vendite, fatturato e profittabilità.

In crescita le consegne, fatturato a 1,332 miliardi (+30,6%)

Nei primi sei mesi del 2022 Lamborghini ha consegnato complessivamente 5.090 veicoli (+4,9%), con un fatturato che ha raggiunto 1,332 miliardi di euro, in aumento del 30,6% rispetto al primo semestre del 2021. Notevole anche il balzo in avanti del risultato operativo della Casa del Toro: +69,6% rispetto all’anno precedente, passato da 251 a 425 milioni di euro. In rialzo anche il margine operativo che ha raggiunto il 31,9%, superando il 24,6% raggiunto nel primo semestre 2021. L’aumento della profittabilità dei primi sei mesi dell’anno in casa Lamborghini è stato guidato dall’aumento dei volumi, dal mix prodotto, dall’incremento delle personalizzazioni e dai positivi tassi di cambio.

Lamborghini

La soddisfazione dei vertici del Toro

Stephan Winkelmann, Chairman e CEO di Automobili Lamborghini, senza nascondere la grande soddisfazione per i risultati registrati dalla Casa di Sant’Agata Bolognese, afferma: “Chiudiamo un semestre straordinario, nonostante le continue incertezze date dallo scenario geopolitico. E le prospettive sono altrettanto positive: gli ordini raccolti coprono già tutto il 2023”.

Paolo Poma, Managing Director e CFO di Automobili Lamborghini, aggiunge: “Lamborghini sta affrontando questo periodo di grandi sfide con successo, grazie a una chiara strategia di lungo periodo, sostenuta dalla forte attrattività che caratterizza il marchio. I risultati del primo semestre confermano il trend positivo e rafforzano la convinzione di poter chiudere l’esercizio con risultati in forte crescita rispetto all’anno precedente”.

Distribuzione geografica

America, Asia Pacifico ed EMEA (Europa-Middle East e Africa), le tre macro-regioni in cui Lamborghini opera, si spartiscono in maniera bilanciate le consegne del Toro con rispettivamente il 34%, il 25% e il 41% dei volumi globali. Il primo mercato per Lamborghini si confermano gli Stati Uniti (1.521 unità), seguiti da da Mainland China-Hong Kong e Macao (576), Germania (468), Regno Unito (440) e Medio Oriente (282).

Lamborghini

Urus raccoglie il 61% delle vendite

Per quanto riguarda le vendite dei singoli modelli, il SUV Urus rappresenta il 61% delle vendite, contro il 39% delle supersportive Huracan e Aventador, quest’ultima a fine produzione. Tra le novità di prodotto di quest’anno, la Huracan Tecnica svelata ad aprile ha ricevuto un accoglienza molto positiva. Altre tre novità di prodotto, due su Urus e una su Huracan, saranno lanciate ad agosto e forniranno ulteriore spinte ai volumi di Lamborghini nei prossimi mesi.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)