Lancia Gamma 2026: la prima immagine dell’ammiraglia [TEASER]
Sarà prodotta nello stabilimento italiano di Melfi
La Lancia Gamma arriverà solamente tra due anni, ma oggi il marchio del Gruppo Stellantis ha proposto una prima immagine, un’anticipazione del posteriore della vettura. Questo nuovo modello, che sarà la nuova ammiraglia dell’azienda, sarà prodotto nello stabilimento di Melfi e, come dicevamo, arriverà nel corso del 2026.
“La nuova Lancia Gamma rappresenta una pietra miliare nel nostro percorso verso il futuro – sono le parole pronunciate da Luca Napolitano, il CEO di Lancia – Incarna l’impegno del nostro marchio verso la sostenibilità e le alte prestazioni, celebrando l’eleganza inconfondibile che ha definito Lancia per decenni”.
Il teaser
Questo teaser della vettura, come dicevamo, mostra una parte del posteriore, in cui si notano delle sottili strisce a LED che paiono formare una ‘T’ al centro del portellone, dove sono presenti il nome del modello e, in alto, la scritta Lancia. Per il resto, dovremo aspettare i prossimi mesi per avere qualche altra indicazione estetica.
Realizzata a Melfi
La nuova Gamma sarà basata sulla piattaforma STLA Medium di Stellantis e, come dicevamo, verrà prodotta nello stabilimento di Melfi. Rendendola così un’auto 100% italiana, visto che è stata disegnata, progettata e sviluppata nel nostro Paese. Lancia aveva già prodotto in questo impianto la Ypsilon dal 1995 al 2003.
“Producendola nello storico stabilimento di Melfi, rafforziamo il nostro legame con la ricca eredità automobilistica italiana – ha concluso Napolitano, parlando della futura ammiraglia – La Gamma dimostrerà il meglio di ciò che Lancia rappresenta: innovazione, stile e una costante ricerca dell’eccellenza”.
Seguici qui