Lancia sarà una delle maggiori protagoniste al Brussels Motor Show 2025
Il Salone di Bruxelles vedrà in prima fila il marchio Lancia
Dal 11 al 19 gennaio si terrà la 101ª edizione del Salone di Bruxelles, dove Lancia presenterà alcune delle sue ultime innovazioni, tra cui la Ypsilon Rally 4 HF e le versioni Ibrida ed Elettrica della Ypsilon. Questa partecipazione segna un ulteriore passo nel Rinascimento del marchio, che punta a riaffermarsi come protagonista nel segmento premium europeo grazie a una strategia ambiziosa e ben definita.
A Bruxelles Lancia sarà tra le principali attrazioni con le sue novità
Protagonista dell’evento sarà la Ypsilon Rally 4 HF, progettata per le competizioni. Dotata di un motore 1.2 Turbo da 212 CV, una trasmissione meccanica a cinque marce e un differenziale autobloccante, questa vettura a trazione anteriore offre prestazioni ideali per piloti emergenti. La sua configurazione è pensata per il Rally 4, la categoria perfetta per avvicinarsi al mondo delle competizioni.
Il lancio della Ypsilon Rally 4 HF coincide con l’annuncio del “Trofeo Lancia Rally,” un campionato articolato in sei gare del Campionato Italiano Rally 2025. Miki Biasion, leggenda del motorsport e collaboratore per lo sviluppo della Ypsilon Rally 4 HF, inaugurerà ufficialmente il modello il 10 gennaio, celebrando la tradizione vincente di Lancia.
Protagonista dello stand Lancia al Salone di Bruxelles è la Nuova Ypsilon, presentata nelle versioni Ibrida ed Elettrica. La gamma si articola in tre configurazioni: la Nuova Lancia Ypsilon, pensata per un pubblico giovane e raffinato; la versione Ypsilon LX, che offre un equipaggiamento completo e ricercato; e l’esclusiva Ypsilon Cassina, che punta a trasformare ogni viaggio in un’esperienza accogliente, richiamando il comfort di un ambiente domestico. Gli interni di tutte le versioni riflettono l’approccio “home feeling” di Lancia, unendo eleganza, innovazione e sostenibilità, con la versione CASSINA come massima espressione di design e benessere.
La Nuova Ypsilon trae ispirazione dai modelli iconici del marchio, con un design che spicca per le linee sinuose, i fanali posteriori circolari ispirati alla Lancia Stratos e l’iconico calice anteriore, reinterpretato con tre fasci di luce LED. Questa è anche la prima auto Stellantis a integrare il sistema S.A.L.A., un’interfaccia intelligente che garantisce un’esperienza di guida innovativa e intuitiva. Inoltre, la Ypsilon si distingue nel segmento B hatchback premium per dotazioni tecnologiche, tra cui un display da 10,25 pollici, sistemi avanzati di assistenza alla guida di Livello 2 e il miglior sistema di illuminazione e parcheggio della categoria.
Disponibile in configurazione ibrida ed elettrica, la Ypsilon si posiziona come leader in efficienza e sostenibilità. Il modello ibrido combina un motore 1.2 da 100 CV con tecnologia 48V per garantire affidabilità e fluidità di guida. La versione elettrica, invece, offre un motore da 156 CV con batteria da 51 kWh, autonomia fino a 403 km (WLTP) e ricarica rapida che consente 100 km in soli 10 minuti.
Il ritorno di Lancia nei mercati del Belgio e del Lussemburgo, segnato dall’apertura di nuovi showroom e punti assistenza, sottolinea l’importanza del processo di internazionalizzazione del marchio. Entro il 2025, la rete si estenderà a 70 concessionari in tutta Europa, riflettendo i valori strategici di qualità, sostenibilità, elettrificazione e innovazione commerciale.
Seguici qui