Lancia si prepara a conquistare l’Europa: ecco i primi 70 concessionari
La casa italiana è pronta a tornare protagonista in Europa con i primi 70 concessionari
Lancia è pronta a tornare a essere una protagonista nel mercato automobilistico europeo. Il marchio italiano, che da anni si era limitato a vendere solo in Italia, ha annunciato la nomina dei primi 40 concessionari in sei Paesi: Spagna, Francia, Germania, Olanda, Belgio e Portogallo. Si tratta di un passo importante nel piano di rilancio del brand premium di Stellantis, che prevede anche il lancio di tre nuovi modelli elettrificati entro il 2028.
Lancia è pronta a tornare protagonista in Europa con i primi 70 concessionari
La nuova rete di concessionari sarà caratterizzata da un modello distributivo innovativo e di qualità, basato su showroom di piccole dimensioni e con soluzioni ispirate all’architettura e al design italiano. L’obiettivo è quello di offrire ai clienti un’esperienza immersiva e personalizzata, sia online che offline.
Il primo modello che arriverà nei nuovi concessionari sarà la nuova Lancia Ypsilon, prevista per il 2024. La segmento B si rinnoverà completamente, diventando una berlina compatta dal look elegante e raffinato. La nuova Ypsilon sarà disponibile sia in versione elettrica che ibrida a 48 volt, con motori di origine PSA.
Dopo la Ypsilon, Lancia presenterà nel 2026 la sua nuova ammiraglia, la Gamma, che sarà una berlina di segmento C totalmente elettrica. Nel 2028, infine, arriverà la nuova Delta, anch’essa esclusivamente a batteria. Dal 2026 in poi, infatti, Lancia produrrà solo modelli 100% elettrici. Lancia vuole così riconquistare il suo ruolo di marchio premium e distintivo nel panorama europeo, puntando sull’elettrificazione, sulla qualità e sulla sostenibilità. Un progetto ambizioso che parte dalla scelta dei nuovi concessionari che rappresenteranno il volto del brand nei vari Paesi.
Seguici qui