Le auto endotermiche saranno le più diffuse almeno fino al 2050

Lo rivela uno studio dell'Osservatorio Autopromotec

Le auto endotermiche saranno le più diffuse almeno fino al 2050

L’Unione Europea è ferma nella decisione di fermare la vendita di auto endotermiche nel 2035, escluse rare eccezioni, ma le vetture con motore a combustione non spariranno così tanto facilmente dalle strade. Infatti, secondo un’elaborazione dell’Osservatorio Autopromotec, continueranno ad essere le auto più diffuse, fino alla metà del secolo.

“Anche con la crescita della mobilità elettrica prevista in futuro, che in Europa sarà accelerata dal 2035 – si legge nella nota – i veicoli ad alimentazione tradizionale continueranno quindi a lungo a essere i più diffusi a livello globale”. Solamente il 28% del parco circolante nel mondo sarà 100% elettrico nel 2050, secondo lo studio.

Due auto su tre

Invece, il 2050 vedrà ancora le vetture benzina, diesel ed ibride leggere dominare la scena mondiale, con circa i due terzi delle auto presenti sulle strade del globo. Certo, negli altri continenti non sono previste, almeno al momento, delle regole così restrittive, soprattutto nei paesi dove le difficoltà economiche sono più elevate, ma anche la scena del Vecchio Continente non sarà di vetture solamente 100% elettriche o con alimentazione alternativa, come l’idrogeno.

La decisione dell’UE, invece, sarà un volano per un cambio di passo nelle vendite. Sempre secondo questa elaborazione, realizzata sulla base di studi condotti da Bloomberg New Energy Finance, Goldman Sachs e dal gruppo Wood Mackenzie, le elettriche pure saranno il 56% delle auto vendute globalmente nel 2050, seguite comunque dalle vetture a combustione interna (18%) e dalle ibride leggere o full (16%). La transizione completa, dunque, sarà decisamente lunga.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)