Le auto in Europa: a Nord domina l’elettrico, a Est il termico

L'Italia si conferma fanalino di coda tra i mercati principali

Le auto in Europa: a Nord domina l’elettrico, a Est il termico

La transizione energetica è il tema focale di questo periodo storico nel mondo automotive, in particolare in Europa ed il 10 dicembre è attesa una decisione chiave sul tema dall’Unione Europea. Ma dove sta andando il mercato? L’elettrificazione completa è l’obiettivo finale, però ci sono tantissime differenze a seconda della zona europea. E l’Italia è in grande ritardo.

Solo a nord domina l’elettrico

Già a buon punto su questo tema sono le nazioni del Nord Europa. La Norvegia, in particolare, ha un parco auto praticamente 100% elettrico: tra gennaio e settembre, infatti, sono state immatricolate 109.800 vetture a zero emissioni, su un totale di poco più di 112.000. È un caso limite, ma anche negli altri stati di quella zona più della metà delle nuove auto sono elettriche: Danimarca, Svezia, Finlandia, Islanda ed Olanda. Il Belgio è vicino al 50%, ben più lontani gli altri.

Nei principali mercati europei, come già anche vediamo dai dati mensili, la transizione è ancora lenta. Quello più avanti è il Regno Unito, con 522.100 auto elettriche nuove su circa 1,5 milioni complessive, cioè più o meno un terzo. Più in ritardo Germania, Francia e Spagna ed ancora più indietro l’Italia. Nei primi sette mesi del 2025, infatti, sono state immatricolate 129.900 auto a zero emissioni nuove, su poco più di 1,1 milioni di nuove vetture registrate.

A Est è quasi solo termico

Comunque, in questi mercati, l’elettrificazione sta procedendo, con un numero importante di vetture ibride. Ad esempio, in Italia, sono oltre 517.000, mentre nei paesi dell’Est è ancora il 100% termico a farlo da padrone. La Bulgaria è l’opposto della Norvegia, con la quasi totalità di nuove vetture ICE registrate, ma sono ben oltre il 50% anche Lettonia, Slovenia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Croazia e Slovenia. Insomma, sarà una transizione ancora molto lunga.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)