Leapmotor B10 2025: l’elettrica cinese che punta dritta all’Europa [FOTO]

Il nuovo SUV compatto sulle strade della Costa Azzurra

Sotto il sole ancora caldo della Costa Azzurra, Leapmotor ha presentato in anteprima internazionale la sua nuova B10, un SUV elettrico compatto pensato su misura per il mercato europeo da parte del marchio cinese, targato Stellantis. Un evento organizzato tra gli scorci panoramici della riviera francese, dove abbiamo avuto l’occasione di provarla su strada e osservarla da vicino.

Linee pulite e interni da segmento superiore

Dal vivo, la B10 convince subito per il suo aspetto: le linee sono morbide e ben proporzionate, con un profilo filante ma allo stesso tempo robusto. Niente stravaganze, ma un design equilibrato che punta a piacere senza stancare. Il frontale è moderno e accattivante, grazie ai sottili fari a LED diurni e ad un design semplice, ma attento ai particolari. Sulle fiancate si notano subito le maniglie a scomparsa, mentre sul retro spicca una barra luminosa a tutta larghezza, un dettaglio stilistico ormai comune nei modelli cinesi e non solo. I cerchi infine sono da 18 pollici, per un auto di ben 4,51 metri, che la colloca tra il segmento C e D, alla pari di modelli come Hyundai Kona Electric, Renault Scenic e Peugeot E-3008.

Leapmotor B10 2026: l’elettrica cinese che punta dritta all’Europa

Dentro, la sensazione è quella di un’auto curata, con materiali di qualità e un ottimo assemblaggio. Le plastiche morbide, i sedili comodi e un abitacolo arioso contribuiscono a dare un feeling quasi premium. I sedili anteriori offrono una buona sensazione di spazio e sin dalla versione base sono regolabili elettricamente, riscaldati e ventilati. Grazie all’ampio spazio generale, i passeggeri posteriori possono stendere tranquillamente le gambe. Il bagagliaio ha una capacità di base di 436 litri, espandibile fino a 1.415 litri abbattendo i sedili, a cui si aggiungono 50 litri nel vano anteriore.

La parola d’ordine non è lusso, ma funzionalità e comodità. La plancia infatti ha un design minimale ed ordinato, ed è dominata da un grande schermo touchscreen da 14,6 pollici, gestito da un processore Snapdragon. A tal proposito, Apple CarPlay e Android Auto non sono al momento disponibili, ma arriveranno con aggiornamenti software futuri. Dietro al volante è presente anche un piccolo display per la strumentazione digitale, semplice ed efficace.

Comfort, precisione e risposta pronta

Leapmotor B10 2026: l’elettrica cinese che punta dritta all’Europa

L’abbiamo provata nei saliscendi collinari che circondano Nizza e anche in qualche tratto urbano. Il primo impatto al volante è stato sicuramente positivo: la guida è fluida, con uno sterzo preciso e una taratura delle sospensioni che assorbe bene le asperità. La Leapmotor B10 non è una sportiva, ma la coppia dell’elettrico è subito disponibile e garantisce accelerazioni brillanti, soprattutto nelle ripartenza e nei sorpassi e lo 0-100 km/h in 8 secondi è lì a confermare una vivacità più che buona per la categoria.

In generale, la B10 trasmette un buon equilibrio tra comfort e reattività e anche l’ottima silenziosità dell’abitacolo contribuisce a rendere l’esperienza di guida piacevole, specialmente nei tratti più scorrevoli. La velocità massima è di 170 km/h e l’autonomia arriva fino a 434 km secondo il ciclo WLTP. Durante il test drive, il consumo registrato si è attestato intorno ai 14 kWh ogni 100 km, un dato che si avvicina all’autonomia dichiarata.

Tecnologia, ADAS e tanta sicurezza

Costruita sulla nuova piattaforma LEAP 3.5, la B10 punta molto sulla tecnologia: oltre al già citato infotainment, ci sono comandi vocali, aggiornamenti OTA e assistenza alla guida di livello 2 con 17 sistemi ADAS, una visione completa a garantita da un sistema di telecamere a 360° e una struttura rinforzata con acciaio ad alta resistenza. Il modello punta a ottenere la massima valutazione di cinque stelle nei test E-NCAP, beneficiando anche dell’ottimizzazione del telaio curata da Stellantis, di sospensioni posteriori multi-link e di una distribuzione dei pesi perfettamente bilanciata 50:50, per stabilità e precisione nella guida.

Ricarica e autonomia

Leapmotor B10 2026: l’elettrica cinese che punta dritta all’Europa

Sono previste due varianti di pacchi batteria: la versione Pro da 56,2 kWh, che assicura un’autonomia WLTP fino a 361 chilometri, e la Pro Max da 67,1 kWh, capace di percorrere fino a 434 chilometri con una singola carica. Entrambe le versioni supportano la ricarica in corrente alternata fino a 11 kW e la ricarica rapida in corrente continua fino a 168 kW, permettendo di passare dal 30% all’80% di carica in meno di 20 minuti. Un dato sicuramente competitivo per il segmento.

Due versioni, contenuti completi

Leapmotor B10 2026: l’elettrica cinese che punta dritta all’Europa

La gamma parte dalla versione Life, già ben equipaggiata con cerchi da 18”, tetto panoramico in vetro, sistema di telecamere a 360° e pacchetto ADAS. La versione Design aggiunge sedili in eco-pelle riscaldati e ventilati, regolazioni elettriche e luci ambientali per un tocco di eleganza in più.

Prezzi accattivanti

Con un prezzo di lancio di 26.900 euro (la versione Life parte da 29.900 euro) la Leapmotor B10 si posiziona come uno dei SUV elettrici più competitivi sul mercato, ridefinendo le aspettative nel segmento dei SUV compatti

Leapmotor B10 2025: l’elettrica cinese che punta dritta all’Europa

Leapmotor B10 2025: scheda tecnica

Dimensioni: lunghezza 452 cm; larghezza 189 cm; altezza 166 cm; passo 274 cm
Carrozzeria: SUV
Motori: elettrico da 218 CV
Trazione: posteriore
Batteria: da 56,2 o 67,1 kWh
Accelerazione: da 0 a 100 km/h in 8” (batteria 67,1 kWh)
Velocità massima: 170 km/h (batteria 67,1 kWh)
Allestimenti: Life, Design
Numero di posti: 5
Bagagliaio: da 525 a 1.415 litri
Consumi dichiarati: 16,6 kWh/100 km (batteria 67,1 kWh)
Autonomia elettrica: 434 km (batteria 67,1 kWh)
Sicurezza: 17 sistemi ADAS, LiDAR, aggiornamenti OTA, struttura con acciai ad alta resistenza, sospensioni multilink posteriori
Prezzo: Da 29.900 €

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)