Libretto auto: come ottenere una copia della carta di circolazione

I passaggi in caso di smarrimento o deterioramento del documento

Libretto auto: come ottenere una copia della carta di circolazione

Il libretto della propria auto (o carta di circolazione) è fondamentale per evitare di ricevere una sanzione, se si viene fermati dalle forze dell’ordine per un controllo. Ma cosa fare se il documento viene smarrito oppure se è deteriorato? Servirà richiedere un duplicato, attraverso alcuni passaggi, abbastanza semplici. E, salvo ritardi, entro un mese dovrebbe arrivare il nuovo documento.

La denuncia a Polizia o Carabinieri

In caso di smarrimento, furto o distruzione, è necessario presentare la denuncia presso i Carabinieri o la Polizia, entro 48 ore dall’accaduto. Contestualmente alla denuncia viene rilasciato un permesso provvisorio di circolazione, necessario per circolare con il proprio veicolo.

Sono direttamente le forze dell’ordine a mettersi in contatto con gli uffici della Motorizzazione per richiedere la copia del libretto. La nuova carta di circolazione viene spedita direttamente dal Ministero alla residenza dell’utente tramite posta assicurata, con un costo di 9 euro più le spese postali, da pagare direttamente al postino che effettua la consegna del documento.

È possibile, tuttavia, la duplicazione non possa essere richiesta con procedimento semplificato. In questo caso, è necessario recarsi presso la Motorizzazione Civile e presentare la richiesta di duplicato sul modulo TT2119, con il permesso di circolazione provvisorio, il certificato di proprietà del veicolo, la carta d’identità e l’attestazione di versamento di 10,20 euro.

Se il libretto è deteriorato

In caso il libretto sia deteriorato, si salta il passaggio della denuncia presso le forze dell’ordine e bisogna recarsi direttamente presso la Motorizzazione Civile e presentare la richiesta di duplicato sempre sul modulo TT2119, con la carta di circolazione deteriorata ed il versamento di 10,20 euro. Quando si ritirerà il duplicato, andrà riconsegnata la carta di circolazione deteriorata.

Il duplicato entro un mese circa

Dopo aver effettuato la richiesta di duplicato, il proprietario del mezzo riceve il documento per posta entro 30 giorni circa e nell’attesa può usare il documento provvisorio per circolare tranquillamente. Qualora l’attesa si dovesse protrarre per oltre 45 giorni, è necessario chiamare il numero verde per avvisare la Motorizzazione Civile e ricevere informazioni in merito alla pratica.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)