Lotus: debutto storico al Concorso d’Eleganza 2024 di Villa d’Este
Saranno protagoniste Type 66, Type 72 ed Evija
Lotus farà il suo debutto al Concorso d’Eleganza 2024 di Villa d’Este. Lo storico marchio britannico, infatti, non ha mai partecipato a questo appuntamento, nel corso dei 76 anni precedenti di storia. Porterà nell’iconica villa sul Lago di Como, in programma il prossimo fine settimana (25-26 maggio), la Type 66.
La vettura in concorso
La Lotus Type 66 è stata disegnata oltre 60 anni fa ed è stato portata alla luce, grazie alla collaborazione tra Clive Chapman, Managing Director del Classic Team Lotus ed il team di progettazione del brand inglese. Questo progetto non andò oltre i disegni all’epoca, ma lo scorso anno è stato deciso di realizzarlo in soli 10 esemplari, a 53 anni dai primi schizzi.
“Siamo onorati di portare la Type 66 al Concorso d’Eleganza Villa d’Este, un evento di grande tradizione e di rilevanza mondiale – le parole del direttore esecutiivo Simon Lane – Sarà la nostra prima volta in 76 anni e, per renderla ancora più speciale, vivremo l’emozione di vederla guidare a Clive Chapman durante la parata”.
Il FuoriConcorso
Lotus sarà presente anche al FuoriConcorso, a Villa del Grumello e Villa Sucota, con un mix tra passato e presente. Infatti, i due modelli presentati sono la Type 72 e la Evija. La prima ha ottenuto 20 vittorie in Formula 1, compreso il titolo iridato sia piloti che costruttori nel 1970. Replicando poi il risultato anche nel 1972.
Lotus Evija, invece, è la prima hypercar di Lotus 100% elettrica. Oltre che per un design distintivo, Evija si distingue per le sue prestazioni ai vertici: grazie ai 2.039 CV di potenza e 1704 Nm di coppia è in grado di fare da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi, da 0 a 300 in meno di 10 secondi e raggiunge una velocità massima di 360 km/h.
Seguici qui