Lotus Elise festeggia 30 anni: a Bolzano la celebrazione di un’icona delle leggerezza

Parata con oltre 80 Elise di tutte le generazioni e la presenza di Romano ed Elisa Artioli

La Lotus Elise celebra i suo trent’anni, un traguardo importante per la sportiva britannica presentata nel 1995 che ha ridefinito il concetto di sportiva con un’auto dal telaio in alluminio incollato, peso ridotto all’estremo e design puro e funzionale. La filosofia progettuale all’insegna delle prestazioni e della leggerezza che sta alla base della Elise permise a Lotus di tornare alla ribalta conquistando migliaia di appassionati in tutto il mondo.

Una parata di oltre 80 Elise sotto gli occhi di Romano ed Elisa Artioli

Per l’occasione del suo trentesimo compleanno, domenica 14 settembre, oltre 80 Lotus Elise, dalle prime Serie 1 alle ultime edizioni speciali, e 150 appassionati provenienti da tutta Europa hanno celebrato la sportiva ritrovandosi a Bolzano trasformata in un museo a cielo aperto. Grande protagonista della festa è stato Romano Artioli, l’imprenditore che nel 1993 rilevò il marchio Lotus e volle una vettura radicale e diversa, con accanto la nipote Elisa Artioli, che a due anni fu madrina della Elise e che oggi porta avanti con passione la sue eredità.

Romano ed Elisa Artioli

“Quando ho acquisito Lotus – racconta l’ex presidente di Lotus Cars Romano Artioli–  avevo una visione chiara: ridare vita all’anima del marchio. Un’anima che non si misura in cavalli, ma in chili in meno. La Elise non è nata per infrangere record di velocità, ma per riconnettere il pilota con la strada, per dimostrare che la vera emozione della guida è un’esperienza pura e semplice. È per questo che è diventata una leggenda”.

La gamma Lotus a rendere omaggio alla Elise

Per rendere omaggio a tre decenni di storia dell’auto, celebrando la Elise non solo come macchina ma come manifesto tecnico e culturale di una sportività fondata su leggerezza ed emozione, Lotus Italia ha portato a Bolzano l’intera gamma, con la sportiva moderna Emira e le innovative elettriche Eletre ed Emeya a fare da ponte tra passato, presente e futuro del marchio in un continuo progresso della guida sportiva che nella sua evoluzione non può prescindere dalla capacità di regalare emozioni.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)