Marchionne: Volkswagen replica e chiede le dimissioni dell’AD dall’Acea

Dura presa di posizione della casa tedesca

Volkswagen non ha gradito il fatto che Marchionne abbia definito la sua politica dei prezzi come un "bagno di sangue" nei confronti dell'industria automobilistica e ha chiesto le sue dimissioni da presidente dell'Acea
Marchionne: Volkswagen replica e chiede le dimissioni dell’AD dall’Acea

Com’era prevedibile, le parole di Marchionne rilasciate in un’intervista all’International Herald Tribune nei giorni scorsi hanno scatenato polemiche a non finire. Volkswagen si è ovviamente indispettita per le accuse formulate dall’AD del Gruppo Fiat e ha chiesto a gran voce le dimissioni dal ruolo di presidente dell’Acea, l’associazione che riunisce tutti i costruttori di auto europei.

Ricapitoliamo la situazione: Sergio Marchionne, intervistato dall’Herald Tribune in merito alla richiesta nei confronti dell’Unione Europea di intervenire per equilibrare la discrepanza tra domanda e offerta nel mercato dell’auto, attualmente soggetta ad una grave eccedenza di offerta, nei giorni scorsi ha criticato pesantemente Volkswagen e la sua politica dei prezzi. La crisi economica che si sta vivendo attualmente nel mondo dell’auto e non solo non avrebbe precedenti e la politica di sconti estremamente aggressivi messa in atto dalla casa di Wolfsburg sarebbe così dannosa da causare, nella visione dell’amministratore Fiat, un vero e proprio “bagno di sangue”.

Ovviamente la Volkswagen non poteva prendere alla leggera una simile dichiarazione e attraverso le parole di Stephan Gruehsem, responsabile della comunicazione della casa tedesca, ha dichiarato che Marchionne non sarebbe più sostenibile come presidente dell’Acea e dovrebbe quindi presentare le sue dimissioni dal ruolo. Al momento non si hanno notizie di risposte da parte di Fiat.

Una situazione che rischia di degenerare quella tra Volkswagen e Marchionne e che potrà avere influenze su qualsiasi trattativa futura all’interno delle case europee.

Foto: Flickr

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Mercato

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • SENOGALIENSIS ha detto:

    La lunga militanza anglosassone ha abituato M. ha dire sempre apertamente il suo pensiero.La diplomazia europea si è abituata ad una espressione tra le righe della propria visuale ma la realtà è lapalissiana:quando c’è sovraproduzione di beni i prezzi calano,E’ la regola del libero mercato.Non c’è ne da stupirsi ne da rammaricarsi.

Articoli correlati

Array
(
)
Stellantis pronta a rientrare in ACEA Stellantis pronta a rientrare in ACEA
Auto

Stellantis pronta a rientrare in ACEA

Dopo l'addio di Tavares, il gruppo automobilistico tornerà nell'Associazione dei Produttori Europei
L’uscita di scena di Carlos Tavares, dimessosi da CEO del Gruppo Stellantis, segnerà un cambio di scena anche a livello