Maserati Alfieri: pensando alla versione prodotta, potrebbe essere così? [RENDERING]
Un'ipotesi di stile
Un frontale filante, dalla griglia voluminosa e i listelli che ricordano fauci affamate d’aria. È immaginata così la futura Maserati Alfieri, affinando diverse alcune caratteristiche della Concept mostrata nel 2014 al Salone di Ginevra.
LACO Design firma due immagini che consentono di osservare l’ipotizzata Alfieri da tutti i lati, fornendo un prospetto generale sulle potenziali soluzioni stilistiche. Oltre al frontale deciso, caratterizzato da tratti rigorosi e taglienti, riscontrabili non solo nella peculiare forma dei fari, il cui motivo luminoso verte verso la zona alta della griglia, ma anche nell’impostazione piuttosto schiacciata delle prese d’aria laterali; il muscoloso cofano, il tetto da tipica coupé e i pronunciati passaruota amplificano un’immagine sportiva, che comunque esterna altrettanta eleganza.
Nella zona posteriore si nota in particolare un altro effetto schiacciato, questa volta tendente verso l’alto. Una sensazione condizionata non solo dalla forma dei profilati fari orizzontali, ma anche dalla singolare assenza di elementi aerodinamici nella parte bassa, raccordata semplicemente agli scarichi incorniciati in basso. Non mancano i classici elementi stilistici della casa, come i tre sfoghi laterali in prossimità delle ruote anteriori e la “Saetta” collocata sul sinuoso montante posteriore.
Secondo le ultime voci, la futura sportiva del Tridente, così come la prossima GranTurismo, potrebbero disporre solo della trazione posteriore. La spinta potrebbe essere generata da propulsori V6. Questa potrebbe variare dai 410, salendo poi a 450 fino a 520 cavalli, in base al tipo di versione. Le unità, inoltre, potrebbero essere legate a un cambio automatico otto rapporti, ma per ora non ci sono indicazioni precise sull’argomento, semplicemente rumors.
I colleghi di Drive, recentemente, facendo riferimento a quanto indicato dall’ingegnere Davide Danesin che lavora per il marchio emiliano, hanno segnalato che la nuova Maserati Alfieri sarebbe una vettura 2+2 dall’impostazione più compatta rispetto alla GranTurismo. Quindi la proposta del Tridente sarebbe arricchita da due tipi differenti di sportive per due tipologie di clientela, seppure impostate su una stessa base modulare. Un telaio che, secondo quanto emerso, potrebbe essere più leggero ma comunque similare a quello impiegato per l’attuale produzione di Ghibli, Quattroporte e Levante, grazie a un impiego maggiore di alluminio tra i vari elementi.
Rendering by LACO Design
Seguici qui
Figata pazzesca.
Vorrei sapere chi è quella ” Bestia “che ha modificato,la mascherina della Maserati Alfieri,così non è ovoidale classica,fa schifo con le pieghe,mai visto porcheria più grande!