Maserati MC20 Cielo: partita la sperimentazione della vettura a guida autonoma
Il ruolo di supervisore è stato affidato a Matteo Marzotto
Il Politecnico di Milano ha presentato l’11 giugno 2023, presso il Villaggio 1000 Miglia a Brescia, il progetto 1000 Miglia Autonomous Drive (1000-MAD), che ha come protagonista una particolare Maserati MC20 Cielo a guida autonoma.
La vettura sarà utilizzata per la sperimentazione lungo il tracciato della storica corsa automobilistica. La MC20 Cielo viene fornita con tutti i componenti tecnologici necessari per renderla autonoma e affronterà il percorso completo della 1000 Miglia 2023 in modalità di guida autonoma.
Matteo Marzotto ha il ruolo di supervisore a bordo della spider e ricorderà i 70 anni della vittoria dello zio Giannino nella 1000 Miglia del 1953.
Gli oltre 1500 km saranno percorsi in modalità 100% a guida autonoma il prossimo anno
La partecipazione alla famosa rievocazione storica rappresenta soltanto la fase iniziale di questo ambizioso progetto realizzato dal Politecnico di Milano e sarà seguita da un anno di intensa sperimentazione e perfezionamento della tecnologia, con l’obiettivo di percorrere tutti gli oltre 1500 km di tragitto in modalità totalmente autonoma per la 1000 Miglia del prossimo anno.
Tale sperimentazione sarà resa possibile grazie all’autorizzazione concessa il 6 giugno 2023 dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per condurre test di guida autonoma su strade pubbliche.
Infine, il progetto vede la collaborazione di 1000 Miglia S.r.l., il patrocinio del MOST (Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile) e il supporto degli sponsor Movyon-Gruppo Autostrade per l’Italia e Cisco, oltre al contributo di numerosi fornitori tecnici.
Seguici qui