Mazda Cx-30 2022: domande, risposte e caratteristiche sul SUV giapponese
Ecco le FAQ sulla Mazda Cx-30 2022
Presentato al Salone di Ginevra 2019 la Mazda CX-30 2022 è il SUV che ha un carattere e una estetica da crossover. Scopriamola meglio attraverso le nostre FAQ, le domande poste dagli utenti sul web e inerenti alle vetture più vendute sul mercato Automotive nostrano.
Com’è l’estetica della Mazda CX-30 2022?
Le sue forme sono quelle di un SUV, ma il profilo è elegante, di una coupé. Il suo stile è un’evoluzione sofisticata della filosofia di design KODO di Mazda, con linee filanti, tese e forme muscolose.
Com’è l’abitabilità della Mazda CX-30 2022?
L’abitacolo è spazioso, versatile e assicura la praticità e il comfort richiesti dai clienti in questo settore popolare del mercato Automotive. Sul divanetto posteriore, in più, stanno comode anche tre persone con spazio sufficiente per testa, spalle e gambe.
Quanto è grande il bagagliaio della Mazda CX-30 2022?
Si parte da una capienza standard di 430 litri con il divanetto posto nella sua giusta configurazione, se abbatteremo il divanetto il piano di carico ci permetterà di stivare fino a 1.406 litri.
Quanto è grande la Mazda CX-30 2022?
Con un passo di 265 la CX-30 ha una lunghezza di 439 cm, una larghezza di 179 cm e una altezza di 154 cm.
Quanti motori ha la Mazda CX-30 2022?
Il SUV dal piglio elegante di casa Mazda è disponibile solo con motorizzazioni mild hybrid. A disposizione c’è il 2.0 litri benzina e-Skyactive G (con disattivazione dei cilindri) da 122 o 150 CV, a cui si può abbinare o la trazione integrale o la sola trazione anteriore. A disposizione anche il cambio manuale e automatico. C’è pure il 2.0 litri benzina, sempre mild hybrid, e-Skyactive X (con accensione controllata a compressione) da 186 CV con trazione integrale o anteriore e la scelta tra la trasmissione manuale o automatica.
Quanti allestimenti ha la Mazda CX-30 2022?
A disposizione del cliente ci sono numerosi allestimenti tra cui Evolve, Executive, Homura, Exceed ed Exclusive. Si parte, dalla versione più basica, con un prezzo di attacco di 27.300 euro. Di serie propone cerchi in lega da 16″, interni in tessuto nero, cruise control adattivo, fari anteriori a LED, Radio DAB e due prese USB all’interno dell’abitacolo, sensori per il parcheggio posteriore e sistema di rilevamento per la stanchezza.
Come è fatto l’abitacolo della Mazda CX-30 2022?
All’interno, l’abitacolo è “ricoperto” da un tessuto scuro premium con accenti blu, mentre i modelli più sportivi sono dotati di pelle nera con accenti marrone. I materiali sono di alta qualità mentre il design è elegante e pratico.
Com’è la tecnologia della Mazda CX-30 2022?
È presente l’Head-Up Display e il quadro strumenti analogico con la centro uno schermo TFT per le informazioni sulla marcia e sul consumo. La Mazda CX-30 adotta un display centrale widescreen da 8,8 pollici, che offre un funzionamento semplice e diretto tramite l’intuitivo controller Multimedia Commander. Per l’infotainment CX-30 adotta il sistema Mazda Connect recentemente migliorato con una maggiore capacità di elaborazione dell’hardware e un software ottimizzato. Sono presenti diverse funzioni per il sistema come la navigazione GPS e la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, presenti entrambi di serie.
Seguici qui