Mazda CX-60 2022: domande/risposte e caratteristiche del nuovo SUV giapponese

Tutte le FAQ sulla Mazda CX-60 2022

Mazda CX-60 2022: domande/risposte e caratteristiche del nuovo SUV giapponese

La Nuova Mazda CX-60 rappresenta appieno il DNA della casa premium giapponese. Dal design, agli interni alle nuove tecnologie. Il tutto è incentrato per migliorare l’esperienza di guidatore e dei passeggeri.

Mazda CX-60 2022

Quanto è grande la Mazda CX-60 2022?

Parlando di dimensioni Mazda CX-60 è lunga 474 cm (per un passo di 287 cm), alta 168 cm e larga 189 cm.

Com’è esteticamente la Mazda CX-60 2022?

L’ammiraglia giapponese ha linee dinamiche, eleganti e sportive. Insomma, porta in dote caratteristiche estetiche mixate per andare incontro ai gusti della clientela. Il linguaggio di design Kodo comprende il concetto giapponese di Ma, che rappresenta la bellezza tranquilla dello spazio vuoto e minimal. L’anteriore è caratterizzato da un muso lungo con l’abitacolo spostato più indietro, sull’asse posteriore. A lato si scorgono le ruote dotate di cerchi in lega disponibili nelle misure di 18 e 20 pollici. Infine, bisogna segnalare la presenza di fari di dimensioni compatte, collegati dalla cromatura della griglia anteriore.

Mazda CX-60 2022

Com’è l’abitacolo della Mazda CX-60 2022?

L’interno combina materiali come il legno d’acero, la pelle Nappa e tessuti giapponesi. La plancia è ampia, curata e semplice, priva quasi di tasti fisici se non per il climatizzatore. Per quanto riguarda la tecnologia di bordo, risponde “presente” il quadro strumenti ad alta risoluzione e l’head-up display.

Com’è l’infotainment della Mazda CX-60 2022?

Al centro della plancia, posizionato a sbalzo, c’è lo schermo del sistema multimediale touch da 12,3 pollici con Apple CarPlay e Android Auto.

Mazda CX-60 2022

La suite ADAS della Mazda CX-60 2022

A bordo del SUV-ammiraglia c’è il See-Through View, un monitoraggio a 360° in funzione della velocità ma anche il sistema di riconoscimento facciale che, in base alla nostra posizione degli occhi e ai dati sulla nostra altezza, imposta in automatico la nostra posizione di guida. Da segnalare Cruise Adattivo e limitatore, infine c’è anche il monitoraggio angolo cieco e le retrocamere per il parcheggio.

Quanto è grande il bagagliaio della Mazda CX-60 2022?

Il bagagliaio ha un’ampia portata di 570 litri, che aumenta a 1.726 litri abbattendo i sedili posteriori.

Quanti motori ha la Mazda CX-60 2022?

La Mazda CX-60 PHEV è dotata di una powertrain che combina un motore Skyactiv-G 2.5, quattro cilindri benzina a iniezione diretta, con un grande motore elettrico da 100 kW e una batteria a ioni di litio da 17,8 kWh. Questa combinazione di motore termico e motore elettrico fornisce una potenza complessiva di 327 CV/241 kW e un’abbondante coppia di 500 Nm. Ci sono anche i mild-hybrid a 48 V: una benzina 3.0 litri ed il diesel 3.3 litri, entrambi sei cilindri in linea ordinabile in due diverse potenze, 200 CV/147 kW con trazione posteriore e 249 CV/183 kW3 con trazione integrale.

Mazda CX-60 2022

Quanto consuma la Mazda CX-60 2022?

Prendendo in esame il diesel ibrido mild più potente, il consumo medio dichiarato dalla casa è di 5,3 l/100 km ed emissioni di CO2 di soli 137 g/km. La variante da 200 CV/147 kW3 ha un consumo medio di carburante WLTP di soli 4,9 l/100 km ed emissioni di CO2 di soli 127 g/km.

Quanto costa la Mazda CX-60 2022?

Il SUV ha diversi allestimenti: Prime Line, Exclusive Line, Homura e Takumi con prezzi che partono da 49.950 euro a 55.850 euro. La versione di base Prime permette di avere cerchi da 18″, interni in tessuto, Android Auto e Apple Carplay e infotainment da 12.3 pollici.

Mazda CX-60 PHEV: Scheda Tecnica

Dimensioni: 4.740 mm lunghezza x 1.890 mm larghezza x 1.680 mm altezza x 2.870 mm passo

Peso (a vuoto): 1.981-1.995 kg

Motore: diesel e benzina ibridi mild o plug in benzina

Trazione: posteriore-integrale

Cambio: automatico a 8 rapporti

Accelerazione 0-100 km/h: 5,8 secondi

Velocità massima: 200 km/h

Allestimenti: 4

Bagagliaio: 570-1.726 litri

Consumi: 5.3 litri/100 km

Prezzo: da 49.950 €

Classe: Euro 6D

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)