Mazda MX-5: la nuova generazione sarà elettrificata
Dovrebbe arrivare tra il 2024 ed il 2025
L’elettrificazione è il futuro del mondo dell’auto, anche se più di un appassionato storce il naso. Le case automobilistiche, comunque, sono obbligate a seguire questa strada, viste le leggi sempre più stringenti ed i divieti programmati per il futuro. Questo varrà anche per le auto storiche e iconiche, come la Mazda MX-5.
Le caratteristiche
La Miata è il modello sportivo per eccellenza del marchio giapponese e non sarà semplice mantenere il suo DNA come vettura elettrificata. La leggerezza è uno degli elementi caratterizzanti e l’introduzione di un pacco batteria può complicare il lavoro dei tecnici. Ma la strada è questa, come confermata dallo stesso marchio.
“Lavoreremo duramente per renderla un’auto sportiva a due posti leggera, accessibile e aperta – sono le parole di un portavoce della casa nipponica, ai colleghi di Motor1 USA – al fine di soddisfare le esigenze dei clienti”. Un motore mild hybrid potrebbe essere un compromesso, con il dubbio però, non sia sufficiente per rispettare i futuri termini di legge.
Uscita
C’è ancora tempo, però, per il lavoro dei tecnici. L’attuale generazione è stata presentata nel 2016 e, seguendo un classico ciclo di vita di circa otto anni, la nuova Mazda MX-5 dovrebbe arrivare tra il 2024 ed il 2025. Quando, si spera, saranno finiti gli effetti della pandemia e saranno anche più chiare alcune norme su emissioni e consumi.
Seguici qui