McLaren MP4-12C Spider, anteprima italiana LIVE al Motor Show di Bologna

La versione Spider della 12C tra esclusività e divertimento

Al Motor Show 2012 il pubblico potrà vedere da vicino la McLaren 12C Spider, vero gioiello che si presenta in anteprima nazionale alla kermesse bolognese. Prestazioni esaltanti e look da auto super sportiva.

Oggi si alza il sipario sulla 37esima edizione del Motor Show di Bologna 2012, l’evento che riunisce gli appassionati di motori sarà l’occasione per l’anteprima nazionale della nuova McLaren MP4 12C Spider. L’emozionante ed esclusiva vettura potrà essere scoperta da vicino dal pubblico presente a Bologna per tutta la durata del Motor Show 2012.

La 12C Spider combina la compostezza di un’auto sportiva con il divertimento di una decappottabile. Gli elementi distintivi della vettura sono una garanzia di casa McLaren: materiali ultraleggeri, motore posteriore centrale, spider.

Dal punto di vista meccanico la nuova 12C Spider è identica alla 12C. Monta una versione aggiornata del motore 625PS da 3,8l V8 biturbo, che fa anche parte dell’upgrade della 12C Model Year 2013. Ci mette solo 3,1 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h, con prestazioni pari alla coupé. Invariati anche i consumi e le emissioni: 11,7 l/100 km (ciclo combinato) e 279 g/km. Si tratta di numeri prestazionali decisamente migliori rispetto alla maggior parte delle decappottabili sportive attualmente sul mercato. La velocità massima tocca quota 329 km/h.

Così come la versione Coupé la 12C Spider ha il motore montato centralmente, la trazione posteriore ed è a due posti. A differenza dei concorrenti, utilizza una monoscocca in fibra di carbonio, la MonoCell. Scelta che garantisce importanti vantaggi in termini di peso, robustezza e rigidità torsionale, tutti elementi che incidono positivamente su maneggevolezza, comfort di marcia e prestazioni. La MonoCell crea sulla vettura una resistente cella di sicurezza, proprio come nelle vetture di Formula 1.

La 12C Spider porta con sè il tetto rigido retrattileRetractable Hard Top (RHT), appositamente disegnato, sempre garantendo solidità e peso ridotto. Sia i due pannelli del tetto che il copri-capote sono stati realizzati con lo stesso materiale composito già usato per il telaio della 12C. Servono meno di 17 secondi per alzare o abbassare il tetto con un meccanismo completamente automatico, fino alla velocità massima di 30 km/h.

Alla pari dell 12C, anche la 12C Spider mostra con orgoglio l’esclusivo Airbrake McLaren, un’ala posteriore “attiva”, inclinabile, in grado di aumentare il carico aerodinamico, la potenza della frenata e la stabilità in curva. Si tratta di un ulteriore innovazione di casa McLaren derivante dall’esperienza in Formula 1.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Motor Show di Bologna 2012

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)