McLaren 750S: all’interno c’è un impianto audio Bowers & Wilkins dedicato [FOTO]

Le due aziende britanniche collaborano ancora una volta in un progetto

McLaren 750S: all’interno c’è un impianto audio Bowers & Wilkins dedicato [FOTO]

Prosegue la collaborazione tra McLaren e Bowers & Wilkins che riguarda questa volta la nuova McLaren 750S. La vettura di serie più leggera e potente sviluppata fino ad ora dal brand britannico viene fornita con un sistema di infotainment evoluto che migliora le caratteristiche esterne ed è inoltre abbinato a un nuovo impianto audio progettato da Bowers & Wilkins.

La chiave del miglioramento, a livello audio, della supercar è l’adozione della tecnologia Continuum Cone di B&W. Questo sistema utilizza la sua struttura composita per assorbire le vibrazioni che possono compromettere le prestazioni di un’unità di azionamento convenzionale.

Ci sono anche due altoparlanti midrange Continuum

Il sistema audio comprende anche due altoparlanti midrange Continuum da 100 mm (uno in ciascuna portiera), cinque tweeter a doppia cupola in alluminio Nautilus da 25 mm (alloggiati nel cruscotto, nel montante anteriore e nella parte posteriore) e il Tweeter-on-Top centrale che garantisce un’incredibile fedeltà sonora.

Non mancano altri tre diffusori midrange e due woofer per i bassi Rohacell, per un totale di 12 diffusori ad alte prestazioni.

Oltre a tutta questa tecnologia avanzata, infine, il nuovo impianto audio Bowers & Wilkins della McLaren 750S beneficia di un design collaborativo sviluppato da entrambe le aziende britanniche.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
McLaren Automotive: Nick Collins è il nuovo CEO McLaren Automotive: Nick Collins è il nuovo CEO
Auto

McLaren Automotive: Nick Collins è il nuovo CEO

Il manager, già al comando del Gruppo, assume il doppio incarico dopo le dimissioni di Michael Leiters
McLaren Automotive ha un nuovo CEO: si tratta di Nick Collins, già amministratore delegato di McLaren Group Holdings. Entrato nel