McLaren 765LT Spider vs Ferrari F8 Tributo: chi vince la drag race? [VIDEO]

La supercar di Maranello è stata modificata per erogare più potenza rispetto al modello di serie

McLaren 765LT Spider vs Ferrari F8 Tributo: chi vince la drag race? [VIDEO]

Sul Bradenton Motorsports Park, in Florida, Brooks Weisblat del canale YouTube DragTimes ha messo a confronto la sua McLaren 765LT Spider contro una Ferrari F8 Tributo in una drag race.

Partendo dalla supercar britannica, nasconde sotto il cofano un V8 biturbo da 4 litri capace di sviluppare 765 CV di potenza e 800 Nm di coppia massima. In un corpo dal peso di 1420 kg troviamo anche la trazione posteriore e un cambio DCT a 7 marce.

McLaren 765LT Spider vs Ferrari F8 Tributo drag race

Per quanto riguarda la F8 Tributo, anch’essa viene fornita con un V8 biturbo, ma propone una cilindrata di 3.9 litri. Tuttavia, la supercar di Maranello è stata modificata per sviluppare 862 CV; quindi, 142 CV in più rispetto al modello di serie che ne propone 720. Purtroppo, non sappiamo quant’è la coppia massima, ma l’auto originale propone 770 Nm.

Il corpo dal peso di 1565 kg include anche la trazione posteriore e un cambio DCT a 7 marce. Secondo quanto affermato da Weisblat, il nuovo impianto di scarico completo ha dato un bel boost alle prestazioni.

McLaren 765LT Spider vs Ferrari F8 Tributo drag race

Mentre la Ferrari F8 Tributo ha quasi 100 CV in più rispetto alla McLaren 765LT Spider, quest’ultima pesa 145 kg in meno. Tuttavia, il bolide del cavallino rampante ha il vantaggio di costare meno.

Ad ogni modo, è possibile scoprire maggiori informazioni cliccando sul tasto Play dell’anteprima del video presente ad inizio articolo.

McLaren 765LT Spider vs Ferrari F8 Tributo drag race

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)