McLaren Artura: ecco un test nel quarto di miglio [VIDEO]
La supercar dispone di un nuovo motore V6 elettrificato capace di erogare fino a 680 CV
La McLaren Artura è l’ultima supercar sviluppata dalla casa automobilistica britannica. È anche la sua prima auto di serie ad avere un motore V6. Quest’ultimo è abbinato a un propulsore elettrico che aggiunge 95 CV.
Come la maggior parte delle vetture presentate di recente, anche l’Artura è stata soggetta a ritardi a causa della mancanza di semiconduttori, che sta ancora mettendo in difficoltà l’intero settore automobilistico. Tuttavia, il marchio britannico non molla e alla fine riuscirà a soddisfare tutti i suoi clienti.
Come detto poco fa, la supercar ibrida dispone di un V6 biturbo da 3 litri capace di sviluppare 585 CV di potenza e 585 Nm di coppia massima. Aggiungendo i 95 CV dell’unità elettrica, complessivamente abbiamo 680 CV a disposizione.
Accanto al gruppo propulsore ibrido troviamo una trasmissione automatica a 8 marce che invia l’intera potenza alle ruote posteriori. Secondo McLaren, l’Artura impiega soli 3 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h e raggiunge una velocità massima di 330 km/h.
La prova nei 400 metri circa
Detto ciò, Brooks Weisblat del famoso canale YouTube DragTimes ha recentemente ha avuto la possibilità di testare una McLaren Artura 2023 in una drag race assieme a una Chevrolet Corvette Z06 Convertible 2023.
Nella prima prova, la supercar britannica ha completato i 400 metri circa in 10,05 secondi a 218,80 km/h e ha raggiunto i 96 km/h partendo da 0 in 3,01 secondi. Nella seconda, invece, ha percorso il quarto di miglio in 10,04 secondi a 218,54 km/h.
A confronto, la Corvette Z06 Convertible ha terminato lo stesso percorso in 10,87 secondi a 205,14 km/h e ha impiegato 2,99 secondi per accelerare da 0 a 96 km/h. È possibile comunque scoprire maggiori informazioni cliccando sul tasto Play dell’anteprima del video presente ad inizio articolo.
Seguici qui