McLaren conferma ufficialmente l’arrivo della P1 da pista e della nuova P13

Appuntamento per il 2015

McLaren ha ufficialmente confermato che il prossimo anno debutteranno la nuova P1 Track e l'entry level della casa, l'attesissima P13
McLaren conferma ufficialmente l’arrivo della P1 da pista e della nuova P13

Sarà un 2015 davvero di altissimo profilo a Woking. McLaren, infatti, ha ufficialmente confermato due delle sue prossime vetture. L’annuncio è arrivato durante la presentazione dei risultati finanziari dello scorso anno e ha riguardato la prossima hypercar McLaren P1, che sarà omologata solamente per la pista, e l’attesissima “entry level” chiamata P13.

Partiamo prima di tutto con la P1, che a quanto pare verrà ribattezzata P1 Track. Sarà un’edizione incredibilmente limitata ed esclusiva, al punto che gli unici che potranno acquistarla saranno i proprietari della P1 originale. Potrà sembrare strano, ma la stessa casa britannica ha confermato il fatto che si tratta di una mossa per creare non solo una vettura dalle prestazioni eccezionali, ma anche super rara. Potrebbe essere anche la McLaren più potente di sempre, in quanto la casa ha garantito di voler superare i 916 CV sviluppati dal modello originale.

In attesa di questo vero e proprio “missile”, potremo anche accontentarci (si fa per dire) di quella che dovrebbe invece essere la vettura entry level per il mondo di Woking. Parliamo della P13, una supercar sensibilmente più compatta rispetto alle sorelle, ma che dovrebbe essere realizzata utilizzando la stessa struttura tubolare in fibra di carbonio e il medesimo motore V8. Il tutto, però, sarebbe unito a sensazioni ed emozioni specifiche per questo singolo modello. Il termine “entry level”, comunque, va paragonato al prezzo normale di un’auto di questa portata. In altre parole, forse basterà essere “un po’ meno ricchi” per portarsela a casa. Al momento l’auto con il prezzo più basso della casa è la 650S, che comunque presenta un cartellino di ben 235.250 € in Italia. Aspettatevi che la P13 possa scendere un pochino, ma non sperate nei miracoli.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
McLaren Automotive: Nick Collins è il nuovo CEO McLaren Automotive: Nick Collins è il nuovo CEO
Auto

McLaren Automotive: Nick Collins è il nuovo CEO

Il manager, già al comando del Gruppo, assume il doppio incarico dopo le dimissioni di Michael Leiters
McLaren Automotive ha un nuovo CEO: si tratta di Nick Collins, già amministratore delegato di McLaren Group Holdings. Entrato nel