McLaren: la Monocage II potrebbe essere fornita ad altri marchi

La struttura in carbonio ha debuttato sul modello 720S

McLaren - Al debutto sulla 720S, la monoscocca Monocage II in futuro potrebbe prevedere la fornitura ad altre case automobilistiche.
McLaren: la Monocage II potrebbe essere fornita ad altri marchi

La McLaren continua a crescere sia nelle vendite che nella gamma: dopo il record delle 3.826 consegne stabilite nel 2016 e il lancio della nuova generazione Super Series con il modello 720S, l’azienda di Woking è sempre focalizzata sul piano Track22 nel quale saranno portati alla luce 15 nuovi modelli o derivati da lanciare entro il 2022.

Proprio sulla 720S ha fatto il suo debutto la monoscocca Monocage II che vanta di una configurazione a T e maggior flessibilità rispetto alla precedente tanto da abbassarne ulteriormente il peso complessivo della vettura, fermo a 1.283 chilogrammi. La struttura, realizzata dall’azienda austriaca Carbo Tech, sarà prodotta Inhouse dal 2020 nell’impianto che sorgerà a Sheffield, e aiuterà la casa automobilistica nell’espansione della gamma.

Ma non è tutto. In base alle ultime indiscrezioni, la McLaren ben presto potrebbe fornire il telaio ad altre case automobilistiche con la fabbrica di Sheffield che dovrebbe avere sia una capacità di produzione di 5.000 veicoli che di 10mila monoscocche l’anno. A lanciare ipotesi circa la fornitura è stato il CEO Mike Flewitt che considera questa manovra come un’evidente espansione. Il telaio sarà utilizzato da tutti i modelli futuri di Woking, compressi quelli ibridi con propulsore V6. Infatti, grazie alla sua flessibilità, sarebbe capace di assumere forme discordanti, anche per auto 2+2, anche se ad oggi non esiste un piano per quella tipologia di configurazione.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
McLaren Automotive: Nick Collins è il nuovo CEO McLaren Automotive: Nick Collins è il nuovo CEO
Auto

McLaren Automotive: Nick Collins è il nuovo CEO

Il manager, già al comando del Gruppo, assume il doppio incarico dopo le dimissioni di Michael Leiters
McLaren Automotive ha un nuovo CEO: si tratta di Nick Collins, già amministratore delegato di McLaren Group Holdings. Entrato nel