McLaren P1 GTR, pronta a scendere in pista con i suoi 1.000 CV

Non teme le curve grazie alla sua aerodinamica perfezionata

McLaren P1 GTR - La attendevamo più in là, ma la Casa di Woking ci ha sorpresi in anticipo presentando la sua creazione estrema dedicata solo ed esclusivamente ad un utilizzo su pista

La McLaren P1 è già quanto di più estremo si possa avere in ambito automobilistico, ma il brand inglese ha deciso che è arrivato il momento per rilasciare la versione racing per rispondere alle esigenze dei clienti pronti a tutto pur di avere la versione da track-days: ecco come nasce quindi la McLaren P1 GTR.

Il nome “GTR” risale alla McLaren F1 che conquistò il primo posto nella 24 Ore di Le Mans venti anni fa ormai. Altro omaggio all’antenata delle corse è la livrea: in effetti la P1 GTR presenta la stessa tinta della F1 GTR che conquistò intere generazioni.

Rispetto alla P1 di serie, la versione GTR è in grado di sprigionare ben 1.000 cv che, grazie ai suoi pneumatici slick da gara, consentirà all’inglese di essere più affilata con un look più radicale grazie all’aggiunta di appendici aerodinamiche e sfoghi d’aria al fine di garantire un miglior rendimento all’unita ibrida.

La McLaren P1 GTR non sarà disponibile per l’uso su strada, ma questo non dovrebbe essere un ostacolo per i futuri acquirenti visto che sarà disponibile solo ed esclusivamente a quei 375 clienti che già possiedono la P1 di serie. Il numero di esemplari della GTR non è stato svelato per il momento.

La produzione della P1 GTR partirà non appena quella della P1 regolare verrà portata a termine e, a livello di prezzi, si parla di 2.5 milioni di euro. Nel costo è inclusa la partecipazione ad almeno 6 tappe degli eventi P1 GTR organizzati da McLaren. Per il momento, Woking non intende partecipare ad eventi del motorsport, ma chi sa se in futuro non penserà a tornare a regalare spettacolo a Le Mans per onorare la memoria della F1 GTR.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
McLaren Automotive: Nick Collins è il nuovo CEO McLaren Automotive: Nick Collins è il nuovo CEO
Auto

McLaren Automotive: Nick Collins è il nuovo CEO

Il manager, già al comando del Gruppo, assume il doppio incarico dopo le dimissioni di Michael Leiters
McLaren Automotive ha un nuovo CEO: si tratta di Nick Collins, già amministratore delegato di McLaren Group Holdings. Entrato nel