McLaren P1, non è completamente sold-out

Alcuni esemplari ancora disponibili per l'Europa

McLaren P1 - Se il vostro sogno è l'ultima hypercar di Casa Woking, ci sono buone notizie: la P1 non è stata ancora venduta del tutto
McLaren P1, non è completamente sold-out

A inizio 2013 McLaren e Ferrari avevano illuminato i rispetti stand a Ginevra presentando due delle hypercars che segneranno il mondo delle super sportive: le P1 e LaFerrari. In Casa del Cavallino Rampante, tutti i 499 esemplari della biposto da 963 cv erano stati prenotati ancor prima della presentazione ufficiale. Discorso diverso è stato quello riguardante la P1.

In effetti la hypercar britannica prodotta in soli 375 unità sarebbe ancora disponibile visto che rimangono esemplari ancora invenduti. Con un numero di veicoli ridotto rispetto a LaFerrari, la McLaren P1 è stata suddivisa in aree geografiche per accontentare tutti i suoi clienti.

In America, in Asia e in Medio Oriente, tutte le P1 previste sono già state vendute. Ma rimarrebbe ancora qualche P1 sempre in vendita nel nostro Vecchio Continente. La super sportiva d’oltremanica forte del suo V8 3.8 biturbo da 916 cv aspetta ancora che gli ultimi clienti stacchino un assegno da oltre un milione di euro. Per oltre 90% dei clienti, il conto sarà ancor più salato considerando che hanno scelto di personalizzare la loro auto attraverso l’esclusivo programma di personalizzazione McLaren Special Operations.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
McLaren Automotive: Nick Collins è il nuovo CEO McLaren Automotive: Nick Collins è il nuovo CEO
Auto

McLaren Automotive: Nick Collins è il nuovo CEO

Il manager, già al comando del Gruppo, assume il doppio incarico dopo le dimissioni di Michael Leiters
McLaren Automotive ha un nuovo CEO: si tratta di Nick Collins, già amministratore delegato di McLaren Group Holdings. Entrato nel