McLaren: per le auto elettriche ci sarà ancora da attendere
McLaren non pensa ancora alle auto elettriche: prima bisognerà migliorare la redditività
McLaren non pensa ancora alle auto elettriche. Nel corso di una interessante intervista rilasciata ad Autocar in occasione del Goodwood Festival of Speed 2023, il numero uno della casa automobilistica inglese Michael Leiters ha affermato che le priorità immediate della sua azienda sono altre. Al momento infatti il marchio di auto di lusso è concentrato su una riorganizzazione che servirà a rendere più robusta la sua attività aumentando la redditività.
McLaren non pensa ancora alle auto elettriche: prima bisognerà migliorare la redditività
Leiters è da poco più di un anno nel suo ruolo alla McLaren e ha trascorso gran parte del suo tempo da quando ha riorganizzato la struttura interna dell’azienda. L’amministratore delegato del marchio inglese pensa che prima del 2028 difficilmente ci sarà la possibilità di ampliare ulteriormente la gamma di vetture con l’introduzione di vetture che abbiano più di due posti. Leiters ha parlato di Artura e 720S che non hanno ancora raggiunto la loro piena capacità produttiva ma che fino al 2028 rappresenteranno la gamma principale della casa inglese.
Per quanto riguarda le auto elettriche il CEO di McLaren conferma che nelle intenzioni della sua azienda c’è il loro arrivo in gamma ma prima bisognerà risolvere alcuni problemi in quanto queste auto dovranno comunque garantire le stesse prestazioni delle attuali McLaren a combustione per entrare nella gamma. “Stiamo lavorando su concetti e abbiamo idee davvero entusiasmanti al riguardo” ha concluso il numero uno della casa inglese.
Seguici qui